Archivi tag: Jason Blum

You Should Have Left

Regia – David Koepp (2020) L’elenco dei film che piacciono solo a me, e a qualche altro matto sparso in giro per il mondo, si allunga di un’altra unità con questo ritorno alla regia di Koepp dopo cinque anni di silenzio. Non che se ne sia stato senza far niente, sia chiaro: la sua principale […]

The Hunt

Regia – Craig Zobel (2020) Questa settimana, sempre grazie alla Universal, Jason Blum fa doppietta qui sul blog e si aggiudica subito il premio di benefattore dell’umanità. O almeno della minuscola umanità rappresentata dalla sottoscritta e da chi viene qui a leggermi un giorno sì e un giorno no, perché senza i due film Blumhouse […]

The Invisible Man

+ Regia – Leigh Whannell (2020) Come penso sappiate ormai tutti, la Universal, in seguito alla chiusura di gran parte delle sale cinematografiche negli Stati Uniti, ha preso una decisione che ha pochissimi precedenti, almeno nell’industria dell’intrattenimento occidentale: far uscire in VOD un pugno di film per cui era prevista una distribuzione, chiamiamola così, classica. […]

WiHM 2020: Le registe di Into the Dark

Nella carriera da produttore di Jason Blum, con tutto l’amore che gli porto e sempre gli porterò, c’è una cosa che mi ha sempre creato un certo imbarazzo, e salta subito agli occhi se si va a scorrere la filmografia Blumhouse o anche quella del buon Jason come produttore: non ci sono film diretti da […]

Vediamo come morirà l’horror nel 2020

Altra tradizione consolidata di questo blog è quella di provare a dare uno sguardo al futuro, stilando ogni inizio di gennaio un elenco degli horror più attesi per l’anno successivo, cosa molto divertente ma che porta anche a prendere delle cantonate paurose: per esempio, l’anno scorso non avevo inserito Doctor Sleep, in quanto la sua […]

Cinema degli Abissi: Sweetheart

Regia – J. D. Dillard (2019) È passato un mucchio di tempo dall’ultimo film veramente abissale, vero? Non che Crawl non conti, per carità, altrimenti non lo avrei proprio inserito in categoria; solo che c’è differenza tra un film dove l’acqua è un elemento, per così dire, accidentale (in quel caso c’era di mezzo un […]

Dieci Horror per un Anno: 2014

Se il 2013 è l’anno del risveglio dopo un periodo lungo e abbastanza problematico, il 2014 è l’anno in cui cambia tutto, quello in cui ha davvero inizio il rinascimento del genere cui tutti stiamo assistendo, persino la sparuta, ma agguerrita minoranza a cui piace decretare la morte dell’horror una volta alla settimana, tanto per […]

Tutto l’orrore dell’anno

In questi giorni, ho letto da qualche parte che l’horror non è risorto neanche nel 2018. Mai affermazione fu più vera: l’horror non è risorto perché, molto semplicemente, non è mai morto e, come tutti gli anni, si presenta in forma smagliante, alla faccia di quelli a cui non piace mai nulla e stanno ancora […]

The Purge – La serie

Sta passando un po’ inosservata, forse anche perché su Amazon Prime deve ancora arrivare la versione italiana, mentre è disponibile da settembre quella in inglese, questa serie tv, creata dal solito James DeMonaco, prodotta da Jason Blum in combutta con Michael Bay e ispirata all’omonima saga che sfracella allegramente gli incassi dal 2013. Non solo […]

Halloween

 Regia – David Gordon Green (2018) In merito alla saga di Halloween, orientativamente e senza voler fare un torno a nessuno, esistono due scuole di pensiero, l’un contro l’altra armate, che si possono sintetizzare in: quelli che apprezzano il reboot di Rob Zombie e quelli che sono rimasti fermi al secondo capitolo, firmato da Rosenthal […]