Categoria Angolo di Briarcliff

Consecration
Regia – Christopher Smith (2023) Sono molto contenta che Smith sia tornato a girare film dell’orrore con una certa continuità, dopo la lunga parentesi televisiva seguita a Black Death. Forse i risultati non saranno proprio all’altezza del suo passato, ma se ogni paio d’anni se ne uscisse con un robusto horror anti-religioso, io non avrei […]

A Wounded Fawn
Regia – Travis Stevens (2022) Quando, qualche mese fa, è uscito Fresh, mi sembrava dii essere precipitata in una delle varie versioni de L’Invasione degli Ultracorpi, perché stava piacendo parecchio a un gran numero di persone, mentre io proprio non riuscivo a capire cosa ci fosse di così esaltante, ma neppure cosa ci fosse di […]

The Retreat
Regia – Pat Mills (2021) Con il Pride Month che comincia domani, è interessante vedere come ogni anno il cinema horror queer si arricchisce di nuovi titoli, e lo diventa ancora di più quando siamo noi della comunità a prendere in mano le redini della narrazione per raccontare le nostre storie, senza che debba pensarci […]

Double Feature: I was a teenage werewolf
Era stato predetto da qualcuno molto più intelligente e preparato di me, ovvero Meagan Navarro, critica di Bloody Disgusting, nonché mio principale punto di riferimento del settore: sta per investirci un’ondata di film a tema lupi mannari, creature che non hanno una grossa fortuna al cinema da parecchi anni, a parte sporadiche apparizioni in saghe […]

Violation
Regia – Dusty Mancinelli, Madeleine Sims-Fever (2020) Arriva con Shudder, tanto per cambiare, un film di cui si è parlato moltissimo tra la fine dell’anno scorso e l’inizio di questo, quando Violation si è fatto il suo consueto giro di festival (virtuali, purtroppo), passando anche per il Sundance che è sempre una bella vetrina per […]

One of the Boys
Una volta ogni tanto vi tocca un post personale, perché dopotutto questo è uno spazio personale e, adesso che si avvia a compiere il suo decimo anno di età, mi rendo sempre più conto di come io lo abbia usato anche a mo’ di valvola di sfogo, una sorta di luogo protetto che mi ha […]

King al Cinema: Ep 16 – Dolores Claiborne
Regia – Taylor Hackford (1995) Ricordo ancora con assoluta precisione la mezza riga con cui Dolores Claiborne, il romanzo, veniva liquidato ne L’Almanacco della Paura 1993: “King diventa sempre più bravo, ma i suoi libri sono sempre meno horror”. Poi c’era qualche farfugliamento sulla trama, ovvero quella di una “vecchina un po’ svitata” che racconta […]

The Craft: Legacy
Regia – Zoe Lister-Jones (2020) Non ho, dati alla mano, il diritto di lamentarmi per la mia infanzia rovinata: ho visto il primo The Craft, intitolato in Italia Giovani Streghe perché di sicuro si trattava di una simpatica e scanzonata commedia adolescenziale, il giorno del mio diciannovesimo compleanno. Sì, me lo ricordo ancora per tutta […]

Range Runners
Regia – Philip S. Plowden (2020) Un bel survival per cominciare la settimana con il giusto ammontare di energia, che ne pensate? Vi sembra una buona idea? A me sembra ottima. Sarà che in questo periodo sto perdendo la mia proverbiale stabilità emotiva, ma Range Runners mi ha coinvolta molto più di quanto pensassi, nonostante […]

Amulet
Regia – Romola Garai (2020) Amulet è un film che, soltanto a rivelare a quale genere appartiene (per ammissione diretta della stessa regista) rischi di fare uno spoiler gigantesco, e la cosa sarebbe controproducente: nel momento in cui ci si rende conto, negli ultimi minuti del film, della precisa categoria in cui incasellare la sua […]