Categoria cinema

The Boogeyman
Regia – Rob Savage (2023) Nonostante la mezza delusione (soprattutto a livello ideologico) che è stata Dashcam, non potevo perdermi per niente al mondo la prima incursione di Savage nel regno dell’horror “tradizionale”, anche per capire se il giovanissimo regista fosse in grado di gestire una storia e non una mera situazione reiterata, come nei […]

Play Dead
Regia – Patrick Lussier (2022) È divertente scorrere i titoli di testa di questo B movie di ambientazione ospedaliera, anzi, mortuaria, per guardare ai nomi coinvolti con il sorriso di chi riconosce qualche parente particolarmente simpatico, di cui il resto della famiglia magari non parla troppo bene, ma che a noi suscita un immediato moto […]

Double Feature: A Volte Ritornano
No, non parliamo né di zombie né di ghoul. C’è una strana forma di vampirismo, ma che non implica l’essere stati nel regno dei morti. A tornare sono due registi dati per dispersi o impantanati in tv (che è la stessa cosa) da parecchi anni. Uno è nientemeno che Brad Anderson, il cui ultimo lungometraggio […]

The Lair
Regia – Neil Marshall (2022) Me lo avete chiesto e l’ho visto, dopo aver letto critiche ferocissime e cariche di sardonica perfidia, quasi che si provasse un piacere sottile ad assistere all’ipotetico fallimento di Neil Marshall. Non che sia una grossa novità: è dal 2019 che il regista scozzese prende schiaffoni a destra e a […]

Cinque film da vedere se vi è piaciuto Sisu
Torna la rubrica di consigli cinematografici più amata dai quattro gatti che leggono questo blog, ed è scontato che torni con Sisu, fino a questo momento miglior film del 2023 a mani basse, almeno secondo il parere della vostra affezionatissima. Parleremo sicuramente di altri nazi che muoiono male, ma non solo, e cercheremo di evitare […]

Sisu
Regia – Jamari Helander (2022) Quello dei nazisti che muoiono male è un filone a sé, molto prolifico, perché è sempre un piacere vedere marmellata di nazisti sparsa lungo tutto lo schermo. Insomma, difficile che il pubblico si stanchi di fronte alla faccia di un fascio che finisce maciullata dai cingoli di un carro armato. […]

Tanti Auguri: 40 anni de L’Ascensore
Regia – Dick Maas (1983) Per il complehorror di questo mese ce ne andiamo in Olanda a trovare uno dei peggiori spauracchi della mia infanzia mal spesa. Ho ricordi abbastanza vaghi dell’estate del 1983: dovevo compiere ancora cinque anni e mi trovavo in una qualche località vacanziera con i miei genitori. Direi in Sardegna, ma […]

Pillole con due sputi di vita
Eccomi qui in piena crisi anemica acuta, con dei valori che in teoria dovrebbero indicare una mia morte prematura, ma in pratica, non si sa come, mi reggo in piedi. Queste le cattive notizie; le buone riguardano il nostro genere preferito che pare essersi riappropriato di una dimensione di puro divertimento, affiancando all’ottimo horror d’autore […]

Horror in the High Desert 2: Minerva
Regia – Dutch Marich (2023) Tutti voi dovreste munirvi di VPN e farvi un account su Tubi. Dico sul serio e non perché ci sia qualcuno che mi paghi per fare pubblicità al servizio streaming, magari fosse. Lo dico perché non richiede uno sbattimento eccessivo come aggirare le restrizioni di Shudder, per esempio, perché è […]

Evil Dead Rise
Regia – Lee Cronin (2023) Non so se ve ne siete resi conto, ma stanno tornando in auge gli horror divertenti. Parlo di quel divertimento un po’ sguaiato a vedere sullo schermo il sangue elargito a secchiate che a gran parte del pubblico generico risulta incomprensibile. Quel divertimento dovuto principalmente a una bella iniezione di […]