Archivi tag: Lucio Fulci

Tanti Auguri: 40 Anni di Lo Squartatore di New York
Regia – Lucia Fulci (1982) Scusate il ritardo, ma c’è stato qualche piccolo problema di natura logistica. E tuttavia, nonostante qualche casino di troppo, se c’è un complehorror che coinvolge Fulci, bisogna festeggiarlo, anche se si tratta di un film molto controverso. Il più controverso, oserei dire, accusato di ogni tipo di nefandezza ai tempi […]

Woodlands Dark and Days Bewitched: A History of Folk Horror
Regia – Kier-La Janisse (2021) Avete presente quando passi circa un anno ad aspettare qualcosa, invidi con tutte le tue forze tutti quelli che ci hanno potuto mettere sopra le mani prima di te, sei lì in trepidazione, carica di promesse, e poi, quando quella cosa arriva davvero, si dimostra anche meglio di tutte le […]

Tanti Auguri: 40 anni di …E tu Vivrai nel Terrore! L’Aldilà
Regia – Lucio Fulci (1981) Devo ammettere che un pochino mi tremano le ginocchia: parliamo di uno dei miei 10 horror preferiti, nonché del film italiano che più amo sulla faccia della terra, quindi scivolare nell’atteggiamento da fan girl spudorata del tutto priva di qualsiasi senso critico non è soltanto un rischio, è una certezza. […]

I Miei Horror Preferiti: gli Anni ’80
Le mie ultime parole famose sono state, la settimana scorsa: “Una volta scavalcati i ’70, sarà una passeggiata”. Certo, come no. E infatti oggi ho lasciato sul campo morti e feriti, e alcuni di essi sono delle vere e proprie coltellate al mio povero cuore di pietra. Vorrei sottolineare, prima di iniziare, che quando scelgo […]

I Miei Horror Preferiti: Gli Anni ’70
Questa volta è stata durissima: ogni esclusione mi spezza il cuore e ogni scelta mi fa sentire una piccola presuntuosa ignorante. Ma mi sono data delle regole e intendo rispettarle: un solo film per anno, nessuna eccezione, nessuna menzione onorevole, nessuna scappatoia; mai più di un film per regista a post, così almeno si dà […]

Dieci Horror per un Anno: 1979
Per la prima volta, da quando è iniziata questa avventura, sono costretta a saltare un anno: per il 1969 non arrivo a dieci titoli e, dato che forse ci arriverei pure, ma inserendo film introvabili e che non ho mai visto, non mi va di barare e fingere di conoscerli, quindi preferisco saltare direttamente al […]

10 Horror per un Anno: 1977
Io, quando si tratta di raccontare l’horror degli anni ’70, entro in uno spazio fatto di totale beatitudine, smarrisco lo spirito critico e, semplicemente, mi beo di un momento in cui il cinema godeva di una libertà quasi assoluta; non è un fatto di nostalgia: io gli anni ’70 non li ho vissuti, nel ’77 […]

10 Horror per un Anno: 1982
Con gli anni ’80 il mio lavoro nel compilare queste liste, in un certo senso, raddoppia. Se spesso faccio fatica a trovare 10 film per ogni annata, ecco che con l’età dell’oro, ho sempre una sovrabbondanza di film e qualcosa di bello, importante, o anche un semplice B movie di quelli che io adoro, rischia […]

10 Horror per un Anno: 1972
Che il 1972 sia stato un anno importante credo sia evidente dall’immagine in testa al post; sulla periodizzazione del New Horror non sono tutti concordi (e quando mai): c’è chi lo fa nascere nel 1968 con Romero, chi sposta il tutto in avanti, a quando Tobe Hooper ha reso popolare l’utilizzo improprio della motosega, e […]

10 Horror per un Anno: 1981
Con il 1981 cominciano i guai, cominciano le esclusioni controverse e dolorose, comincia, insomma, il decennio più affollato di horror della storia, escluso quello corrente che moltissimi paragonano proprio agli anni ’80 per quantità e qualità. Intendiamoci, anche all’inizio del 2000 c’è stato un incremento nella produzione di film dell’orrore, ma al 90% si trattava […]