Archivi tag: Vincent Price

Tanti Auguri: 50 anni di Theatre of Blood
Regia – Douglas Hickox (1973) Ci vuole una certa faccia come il deretano per intitolare un film ambientato nel mondo del teatro Oscar Insanguinato, ma i nostri titolisti malvagi non si smentiscono mai, e di conseguenza, vi toccherà cercare su Prime Theatre of Blood con questo bislacco nome. Di Oscar non c’è nemmeno l’ombra (ma […]

Paura & Delirio: Ep 90 – House of Wax
Questa è una richiesta di una nostra ascoltatrice: un episodio sul film del ’53 con Vincent Price e quello del 2005 con Paris Hilton, di cui io sono una grande fan e Davide per niente. Ma anche questa volta siamo riusciti a non litigare e anzi, a intavolare una discussione (spero) interessante sull’horror post-11 settembre. […]

Paura & Delirio: Ep 71 – Il Grande Inquisitore
Chiudiamo il mese del folk horror con il mio film preferito dell’empia trinità, nonché il primo in ordine cronologico. Ma noi su Paura & Delirio della cronologia ce ne freghiamo e lo facciamo per ultimo, perché è più importante concludere col botto.Ad aiutarci nell’impresa, un’ospite specialissima e grande esperta di stregoneria, Inquisizione e affini. Quasi […]

Paura & Delirio: Ep 55 – La Maschera della Morte Rossa
La scorsa settimana Davide mi aveva assegnato Vincent Price, perché proprio oggi cade il compleanno del leggendario attore (insieme a quello di Christopher Lee, mentre ieri è toccato a Peter Cushing) e ci pareva brutto non aver mai parlato di un film che lo vedesse protagonista. Non avevamo neanche mai parlato di un film diretto […]

I miei horror preferiti: gli anni ’60
L’idea l’ho rubata alla bravissima Emma di Spookyastronaut, che ha appena fatto una serie di video in cui compila una lista per decade scegliendo un horror preferito per ogni anno. Prendetela anche come una codina, spero gradita, degli elenchi settimanali che ci hanno accompagnato così a lungo. La verità è che non mi sono mai […]

Dieci Horror per un Anno: 1964
Altra annata abbastanza fuori del comune, questo 1964, che non mi aspettavo essere così ricco. Come tradizione per gli anni ’60, c’è un po’ di tutto, con un occhio di riguardo nei confronti delle produzioni italiane e giapponesi, mentre i soliti Corman, Castle e Fisher tengono comunque il punto per ricordarci a chi è davvero […]

10 Horror per un Anno: 1971
Devo ammetterlo: gli anni ’70 sono i miei preferiti e, a differenza di tanti appassionati che vedono nel decennio successivo il momento migliore mai vissuto dal cinema horror, io credo che l’esplosione di creatività dei ’70 sia inarrivabile. Tutti i più grandi hanno cominciato in quel periodo storico, il New Horror ha sparato le sue […]

Speciale Samuel Fuller: Il Barone dell’Arizona
Regia – Samuel Fuller (1950) Il primo film di Fuller è un successo al botteghino, se non altro in proporzione ai pochi soldi investiti da Lippert. Il produttore consegna a Fuller la “bellezza” di 100.000 dollari per adattare un articolo scritto dallo stesso regista su James Reavis, un famoso truffatore che, tra il 1887 e […]

Fantasmi per Halloween: Le due case sulla collina
Venerdì vi ho mentito: la rassegna sui fantasmi non è finita e anzi, avremo anche un post domani, in via del tutto eccezionale per il palinsesto del blog. Ma Halloween ha deciso di cadere di martedì e io non posso che adeguarmi, giusto? Vado a memoria ma, nonostante ne abbiamo parlato tante volte, non mi […]

1953: La Maschera di Cera
Regia – André De Toth “Jarrod is dead. I’m a reincarnation.” Il 3d non è affatto un’invenzione recente. E non risale affatto all’ultimo periodo l’idea di trascinare il pubblico in sala facendo leva sulle novità tecnologiche e sul sensazionalismo a esse legato. Non c’è niente di strano e niente di male, soprattutto se si pensa […]