Archivi tag: Mario Bava

Paura & Delirio: Ep 84 – Operazione Paura

Soddisfiamo la prima richiesta della vincitrice del concorso sui brutti maglioni natalizi di Paura & Delirio (per quella del vincitore, invece, ci vorrà un po’ di tempo, ma arriva, promesso!) con un film di Mario Bava, perché non c’è modo migliore di cominciare il nuovo anno. Operazione Paura ha una storia produttiva un po’ particolare, […]

Paura & Delirio: Ep 50 – Chi ha ucciso l’horror italiano?

Per il cinquantesimo episodio, un traguardo importante, volevamo fare qualcosa di speciale. Dobbiamo ringraziare il nostro ascoltatore (e lettore di questo blog) Jason13 per aver fatto una domanda, originariamente indirizzata a La Posta del Cuore di Paura & Delirio, talmente complessa da richiedere un’intera puntata. E il tutto senza aver trovato una vera e propria […]

Tanti Auguri: 60 Anni de La Maschera del Demonio

Regia – Mario Bava (1960) Interrompiamo momentaneamente la programmazione a base di bestiacce (tornano venerdì, non preoccupatevi) per celebrare degnamente il compleanno più importante di questo 2020, che di gioie ce ne ha date davvero poche, ma almeno segna il traguardo dei sessanta per l’esordio ufficiale di Mario Bava dietro la macchina da presa. E […]

I Miei Horror Preferiti: Gli Anni ’70

Questa volta è stata durissima: ogni esclusione mi spezza il cuore e ogni scelta mi fa sentire una piccola presuntuosa ignorante. Ma mi sono data delle regole e intendo rispettarle: un solo film per anno, nessuna eccezione, nessuna menzione onorevole, nessuna scappatoia; mai più di un film per regista a post, così almeno si dà […]

I miei horror preferiti: gli anni ’60

L’idea l’ho rubata alla bravissima Emma di Spookyastronaut, che ha appena fatto una serie di video in cui compila una lista per decade scegliendo un horror preferito per ogni anno. Prendetela anche come una codina, spero gradita, degli elenchi settimanali che ci hanno accompagnato così a lungo. La verità è che non mi sono mai […]

10 Horror per un Anno: 1977

Io, quando si tratta di raccontare l’horror degli anni ’70, entro in uno spazio fatto di totale beatitudine, smarrisco lo spirito critico e, semplicemente, mi beo di un momento in cui il cinema godeva di una libertà quasi assoluta; non è un fatto di nostalgia: io gli anni ’70 non li ho vissuti, nel ’77 […]

Notte delle Streghe: 10 Horror Antologici da Guardare ad Halloween.

Oggi è il giorno più bello dell’anno, senza rivali; ma vogliamo soltanto mettere con quella rottura di palle cosmica del Natale, quando finisci per abbuffarti fino a scoppiare per avere la bocca piena e quindi una scusa per non parlare con gli stronzi di cui sei circondato? O vogliamo parlare dell’obbligo morale di fare “qualcosa”, […]

Dieci Horror per un Anno: 1965

Pur facendo parte di uno dei periodi più prolifici nella storia del genere, il 1965 non è poi un’annata ricchissima, anzi; non arrivo a dire che sia un momentaccio come quelli che sono stata costretta ad affrontare negli anni ’90, però sono dovuta spesso uscire dai confortevoli confini del genere per trovare film degni di […]

Dieci Horror per un Anno: 1964

Altra annata abbastanza fuori del comune, questo 1964, che non mi aspettavo essere così ricco. Come tradizione per gli anni ’60, c’è un po’ di tutto, con un occhio di riguardo nei confronti delle produzioni italiane e giapponesi, mentre i soliti Corman, Castle e Fisher tengono comunque il punto per ricordarci a chi è davvero […]

10 Horror per un Anno: 1963

Gli anni ’60 sono un periodo davvero strano per l’horror, perché è quasi impossibile da definire con chiarezza. Se ci fate caso, siamo abituati a identificare gli anni ’70 con l’ascesa del new horror, gli anni ’80 con lo splatter, i ’90 con la crisi e via così. Certo, sono tutte semplificazioni grossolane, e abbiamo […]