Archivi tag: David Cronenberg

Zia Tibia Guarda i Sequel: Jason X
Regia – James Isaac (2001) L’anno scorso, in parte per circostanze globali, in parte per motivi strettamente personali, il blog è rimasto aperto per tutto il mese di agosto. Quest’anno mi prendo un paio di settimane di vacanza perché, come si suol dire, sono arrivata; Zia Tibia tornerà un’ultima volta il 27, ma per il […]

Tanti Auguri: 40 Anni di Scanners
Regia – David Cronenberg (1981) Altro anno, altro giro di compleanni eccellenti, e il 2021 sarà pieno zeppo di magnifici quarantenni da celebrare adeguatamente. Il primo della lista è Scanners, che ha fatto la sua comparsa nei cinema statunitensi il 14 gennaio del 1981 e in quelli canadesi due giorni dopo. Si tratta del film […]

Dieci Horror per un Anno: 1999
Ma lo sapete che, in prospettiva, il 1999 è stato un gran bell’anno per il cinema horror? Certo, è stato profondamente segnato da un film in particolare, forse da due, ma anche il resto della produzione non scherza affatto: B movie, bestiacce varie, ghost story, cannibali. realtà virtuale, e persino tragedie shakespeariane riviste in chiave […]

Dieci Horror per un Anno: 1979
Per la prima volta, da quando è iniziata questa avventura, sono costretta a saltare un anno: per il 1969 non arrivo a dieci titoli e, dato che forse ci arriverei pure, ma inserendo film introvabili e che non ho mai visto, non mi va di barare e fingere di conoscerli, quindi preferisco saltare direttamente al […]

Dieci Horror per un Anno: 1988
Se vi state chiedendo che fine ha fatto il ’78, lo trovate qui: è l’anno che ha dato inizio a tutto questo circo delle liste settimanali, poiché coincide con l’infausta data della mia nascita. Saltiamo dunque direttamente al 1988, che è l’anno più affollato di B movie da quando l’uomo inventò il cinema horror. Si […]

10 Horror per un Anno: 1977
Io, quando si tratta di raccontare l’horror degli anni ’70, entro in uno spazio fatto di totale beatitudine, smarrisco lo spirito critico e, semplicemente, mi beo di un momento in cui il cinema godeva di una libertà quasi assoluta; non è un fatto di nostalgia: io gli anni ’70 non li ho vissuti, nel ’77 […]

Rabid
Regia – Jen Soska, Sylvia Soska (2019) Come sapete, io non sono propriamente un’entusiasta cultista del cinema di Cronenberg: non è che non mi piace, semplicemente non nutro nei suoi confronti la venerazione che molti nutrono. Apprezzo molti suoi film, altri mi lasciano un po’ indifferente e di sicuro preferisco la sua carriera degli anni […]

Dieci Horror per un Anno: 1986
Come spesso accade quando ci inoltriamo nella ricca produzione horror anni ’80, c’è l’imbarazzo della scelta, e pure in questo sovraffollamento, il 1986 costituisce un caso particolare. Non so se avete notato che l’horror anni ’80 è contraddistinto, a parte eccezioni, da una certa uniformità di stili e tematiche; lo vediamo spesso in queste liste: […]

Dieci Horror per un Anno: 1975
Chiedo venia per l’assenza forzata di questa settimana; magari non ve ne siete neanche accorti, ma io chiedo venia lo stesso. Sto attraversando uno di quei periodi, sul lavoro, in cui faccio orari abbastanza strampalati e mi manca persino il tempo per alzarmi dalla scrivania e andare a prendere un bicchiere d’acqua, quindi trovare quello […]

Dieci Horror per un Anno: 1983
Come dovreste sapere bene, quando si arriva agli anni ’80 c’è solo l’imbarazzo della scelta, ma si assiste anche a una certa reiterazione di tematiche e sotto-generi, tipica del momento in cui l’horror diventa, per la prima volta, un fenomeno commerciale di massa e, di conseguenza, seriale. Non è un caso se, su 10 film […]