Categoria classifiche

Top 50 2010: Posizioni dalla 30 alla 21
Stiamo quasi per entrare nel vivo di questa mega classifica e, più si va avanti, più ho il terrore di far incazzare qualcuno. Quindi cercherò di farvi capire il criterio con cui ho selezionato i film, privilegiandone a volte l’importanza rispetto al mio gusto personale, non tanto nelle posizioni, che lo rispecchiano totalmente, quanto nella […]

Top 50 2010: Posizioni dalla 40 alla 31
Sospendiamo per qualche settimana la rubrica sulla storia dell’horror, altrimenti mi ritrovo col blog ingolfato di liste e mi rincoglionisco io per prima. Pensavo che le classifiche fossero una noia mortale, e invece avete reagito con un certo entusiasmo. Ora, compilarle, per la sottoscritta è uno strazio, non nel senso che faccio fatica (sempre meglio […]

A grande richiesta, top 50 anni ’10: posizioni dalla 50 alla 41
Me lo avete chiesto, e io non riesco mai a dire di no a nessuno: credo sia una specie di patologia da cui, prima o poi, dovrò farmi curare. Questa volta, non c’è data di distribuzione che tenga: i film sono messi in ordine di gradimento della sottoscritta, disposti quindi secondo il mio sindacabilissimo giudizio, […]

Vediamo come morirà l’horror nel 2020
Altra tradizione consolidata di questo blog è quella di provare a dare uno sguardo al futuro, stilando ogni inizio di gennaio un elenco degli horror più attesi per l’anno successivo, cosa molto divertente ma che porta anche a prendere delle cantonate paurose: per esempio, l’anno scorso non avevo inserito Doctor Sleep, in quanto la sua […]

10 Horror per un Anno: 1977
Io, quando si tratta di raccontare l’horror degli anni ’70, entro in uno spazio fatto di totale beatitudine, smarrisco lo spirito critico e, semplicemente, mi beo di un momento in cui il cinema godeva di una libertà quasi assoluta; non è un fatto di nostalgia: io gli anni ’70 non li ho vissuti, nel ’77 […]

Dieci Horror per un Anno: 1967
Ormai siamo oltre la metà del nostro viaggio e ci tocca un anno che più di transizione di così non si può: siamo infatti alle porte della rivoluzione del new horror, e tutti voi sapete che film sarebbe uscito l’anno successivo, è inutile anche solo nominarlo. Quindi abbiamo un cinema horror americano ancora poco incisivo […]

Dieci Horror per un Anno: 2006
Mentre ci addentriamo nel primo decennio di questo secolo, le cose si fanno complicate e ingarbugliate anzichenò: il numero di film horror distribuiti ogni anno aumenta in maniera esponenziale, e di conseguenza, la spazzatura si moltiplica. Cambia anche la concezione distributiva, soprattutto per quanto riguarda il cinema indipendente, e quindi il passaggio in sala non […]

Dieci Horror per un Anno: 1976
Programmazione un po’ scombiccherata, questa settimana, ma noi non ci arrendiamo e, dato che abbiamo saltato lo scorso appuntamento causa priorità di Halloween, ormai temo di dover rinunciare all’idea di terminare queste liste a dicembre: ce le porteremo dietro anche per parte del 2020; non che la cosa mi dispiaccia, a dire la verità: mi […]