Categoria cinema

Venus

Regia – Jaume Balagueró (2022) Sta passando un po’ troppo silenzio il fatto che Balagueró abbia diretto un nuovo film, che è anche un ritorno a un tipo di orrore di stampo decisamente soprannaturale e condominiale, come ai bei tempi di Rec. Sta passando sotto silenzio anche il fatto che a produrlo ci sia Alex […]

Bussano alla Porta

Regia M. Night Shyamalan (2023) Premetto di non aver letto il romanzo di Paul Tremblay da cui è tratto questo film, quindi non posso azzardare paragoni. Fatemi quindi sapere voi quante libertà si è preso Shyamalan nel metterlo in scena, sempre che se ne sia prese. Quello che posso dire, riferendomi soltanto al film, è […]

There’s Something Wrong with the Children

Regia – Roxanne Benjamin (2023) Non c’è niente di più salutare che cominciare la settimana con un horrorino Blumhouse scacciapensieri, leggero e facile, un vero e proprio comfort movie da guardare per rilassarsi e niente di più. Ennesima variazione sul tema bambini cattivi, There’s Something Wrong with the Children è il secondo lungometraggio di Roxanne […]

A Wounded Fawn

Regia – Travis Stevens (2022) Quando, qualche mese fa, è uscito Fresh, mi sembrava dii essere precipitata in una delle varie versioni de L’Invasione degli Ultracorpi, perché stava piacendo parecchio a un gran numero di persone, mentre io proprio non riuscivo a capire cosa ci fosse di così esaltante, ma neppure cosa ci fosse di […]

5 Film da vedere se vi è piaciuto Something in the Dirt

Riprendiamo le vecchie e sane abitudini di una volta, con il giochino delle somiglianze e delle analogie, cercando sempre di non scivolare nello scontato. Con Something in the Dirt è più complesso del solito (ma forse lo dico ogni volta perché ormai sono anziana e gli anziani tendono a ripetersi), perché questo tipo di fantascienza […]

The Price We Pay

Regia – Ryûhei Kitamura (2022) Voi sapete che se Kitamura chiama, Lucia risponde. In questo caso c’è di mezzo anche Stephen Dorff, la cui presenza basta ad annoverare qualsiasi film nella categoria degli imperdibili, quindi lo capite per conto vostro che, non appena The Price We Pay è apparso in giro per la rete, mi […]

Tanti Auguri: 40 Anni di The House on Sorority Row

Regia – Mark Rosman (1982) Non fate caso alla data di produzione di questo gioiello della golden age dello slasher: The House on Sorority Row esce due volte, la prima a novembre del 1982, in distribuzione limitata e senza fare una lira; viene poi ritirato dalle sale e, grazie alla casa di distribuzione indipendente Film […]

Something in the Dirt

Regia – Justin Benson, Aaron Moorhead (2022) Tra le varie uscite dell’anno scorso andate disperse nella stasi di questo blog, c’era anche l’ultima fatica della coppia di registi più lovecraftiana del cinema indie americano. I miei adorati ragazzi Benson e Moorhead, freschi di un contratto con la Disney, e dopo aver diretto un paio di […]

Sick

Regia – John Hyams (2023) Hyams è un eccellente regista, che molto spesso si è ritrovato a lavorare con materiale scadente e gli è sempre successo di riuscire a nobilitarlo in qualche modo; Kevin Williamson lo conosciamo bene e non c’è necessità di dedicargli un’introduzione. La cosa interessante di questo Sick, primo slasher dell’anno per […]

M3GAN

Regia – Gerard Johnstone (2023) Bisognerebbe fare un monumento ad Akela Cooper, la mente brillante dietro a Malignant, che quest’anno ci delizia con M3gan, il film che ha fatto partire il 2023 horror con il piede giusto. La capacità di scrittura di questa sceneggiatrice non manca mai di sbalordirmi, sia che si dedichi a una […]