Archivi tag: Terence Fisher

Tanti Auguri: 60 anni di Le Spose di Dracula
Regia – Terence Fisher (1960) ll film di Dracula senza Dracula e, di conseguenza, senza Christopher Lee. Per molti, The Brides of Dracula è soltanto questo: un momento di passaggio nella filmografia Hammer, prima che Lee, dopo essersi rifiutato di tornare a vestire i panni del vampiro più famoso del mondo, cambiasse idea e riprendesse […]

Dieci Horror per un Anno: 1968
Il 1968 è l’anno zero del New Horror. Poche date hanno la stessa importanza di questa, perché esiste un horror prima e un horror dopo Romero, perché niente sarebbe stato come prima. E se è vero che, come abbiamo visto nelle puntate precedenti, i semi della rivoluzione erano già stati gettati, è soltanto adesso che […]

Dieci Horror per un Anno: 1967
Ormai siamo oltre la metà del nostro viaggio e ci tocca un anno che più di transizione di così non si può: siamo infatti alle porte della rivoluzione del new horror, e tutti voi sapete che film sarebbe uscito l’anno successivo, è inutile anche solo nominarlo. Quindi abbiamo un cinema horror americano ancora poco incisivo […]

Dieci Horror per un Anno: 1966
Il 1966 è un anno folle, dico sul serio. C’è la Hammer al massimo del suo splendore con due film sensazionali usciti in sala lo stesso giorno in una double feature da infarto; c’è l’esordio ufficiale del povero Michael Reeves; c’è un film di fantascienza così strambo che lo poteva dirigere soltanto Curtis Harrington; ci […]

Dieci Horror per un Anno: 1964
Altra annata abbastanza fuori del comune, questo 1964, che non mi aspettavo essere così ricco. Come tradizione per gli anni ’60, c’è un po’ di tutto, con un occhio di riguardo nei confronti delle produzioni italiane e giapponesi, mentre i soliti Corman, Castle e Fisher tengono comunque il punto per ricordarci a chi è davvero […]

10 Horror per un Anno: 1961
Ricominciamo il giro con un’annata un po’ scarsa da un punto di vista quantitativo e un po’ claudicante da quello qualitativo. Certo, non si può sempre pretendere di avere quattro o cinque pietre miliari a stagione, come è successo nel 1960, e non manca il capolavoro anche in questa lista, ma devo ammettere di aver […]

HHH: Distruggete Frankenstein!
Regia – Terence Fisher (1969) Ognuno ha il suo Hammer del cuore e il mio è questo. Ho sempre pensato che la saga di Frankenstein fosse la cosa più innovativa realizzata dalla storica produzione inglese e che il personaggio del barone fosse uno dei villain più riusciti della storia del cinema. In Distruggete Frankenstein! la […]

HHH: Dracula, Principe delle Tenebre
Regia – Terence Fisher (1966) Torniamo a occuparci della Hammer più nota e più amata, con il film che forse ne rappresenta appieno l’estetica. Se si pensa alla Hammer, la nostra mente corre subito a Dracula, Principe delle Tenebre, la seconda apparizione di Lee nei panni del vampiro più famoso del mondo. Sappiamo già quanto […]

HHH: L’Implacabile Condanna
Regia – Terence Fisher (1961) The Curse of the Werewolf è l’unico film di licantropi realizzato dalla Hammer e segna l’esordio in un ruolo da protagonista di Oliver Reed, ancora senza la cicatrice sulla faccia che si sarebbe procurato durante una rissa nel 1964 e lo avrebbe caratterizzato fino alla fine della sua carriera. Alla […]

HHH: La Vendetta di Frankenstein
Regia – Terence Fisher (1958) Appena tre giorni dopo aver terminato le riprese di Dracula, Cushing e Fisher ritornano sul set, ai Bray Studios, per girare il seguito di The Curse of Frankenstein. A scrivere il film, troviamo sempre il buon Sangster: si dice che il co-fondatore della Hammer, James Carreras, avesse venduto il sequel […]