Archivi tag: Netflix

His House
Regia – Remi Weekes (2020) La tentazione di disdire l’abbonamento a Netflix è sempre molto forte, soprattutto in tempi duri come quelli che stiamo vivendo. Mentre aumenta la quantità di roba disponibile, la qualità dell’offerta cala paurosamente, e questo riguarda in particolare i film originali, che ormai hanno tutti la stessa pasta visiva e soffrono […]

Tanti Auguri: 10 Anni di Trollhunter
Regia – André Øvredal (2010) Ultimo dei compleanni di ottobre, e anche unico a cadere davvero nel corso del mese: Trolljegeren, questo il titolo originale del film, esce infatti nelle sale in Norvegia il 29 ottobre del 2010 e lancia la carriera dell’allora giovane e promettente Øvredal, regista scandinavo meno famoso, ancora per poco, del […]

Ju-On: Origins
Devo ammettere di aver accolto con un certo scetticismo l’ennesimo ritorno di questa saga che ormai va avanti da più di vent’anni, e tra film originali, sequel, remake, reboot, crossover e addirittura videogame, pareva essere stata spremuta fino agli ultimi palpiti di vita; e invece bastava un approccio un po’ più sobrio e realistico perché […]

Slaughterhouse Rulez
Regia – Crispian Mills (2018) Una settimana all’insegna della leggerezza, questa, perché non ho voglia di nulla di troppo impegnativo, mi distraggo facilmente e ho l’ansia. Per fortuna arriva in mio soccorso la horror comedy britannica che vede riuniti sullo schermo dopo parecchi anni Simon Pegg e Nick Frost, anche se i due condividono una […]

The Perfection
Regia – Richard Shepard (2019) Mi capita più o meno ogni anno di riconoscere la grandezza di un determinato film, ma di sceglierne un altro come horror del mio cuore. È successo con The FInal Girls, Il Gioco di Gerald e What Keeps You Alive e, in questo 2019 giustamente dominato da Us, è accaduto […]

The Haunting of Hill House
Regia – Mike Flanagan (2018) “When we die, we turn into stories, and every time someone tells one of those stories it’s like we’re still there for them. We’re all stories in the end.” Credo che Shirley Jackson sia l’autore più nominato da queste parti; un modo molto elegante per dire che vi ho rotto […]

Tau
Regia – Federico D’Alessandro (2018) Parlando di B movie estivi, forse potreste trovare piacevole questa produzione originale Netflix, disponibile sulla piattaforma da qualche giorno a questa parte. E proprio di filmaccio di serie B si tratta, fra scienziati pazzi, fanciulle in pericolo, robot assassini e intelligenze artificiali che si ribellano. Se l’esordiente D’Alessandro (con però […]

Annientamento
Regia – Alex Garland (2018) Non si può parlare di Annientamento prescindendo dalla sua storia distributiva, e non per rimarcare la solita dicotomia tra le esigenze artistiche di un regista e quelle commerciali del capo di una grande casa di produzione: la questione è annosa, prendere una parte in maniera netta non è mai del […]

Bad Day for the Cut
Regia – Chris Baugh (2017) Ci si lamenta spesso (e a ragione) dell’offerta cinematografica di Netflix, piuttosto carente se si escludono alcune produzioni originali, e neanche tutte. Sia per quanto riguarda le novità che i film di qualche anno fa, non c’è poi una scelta così ampia e c’è molta, troppa spazzatura. Tuttavia, a volte […]

The Babysitter
Regia – McG (2017) Ci mancava solo che Netflix si mettesse a resuscitare i morti. Perché la carriera di McG era morta e sepolta da quasi dieci anni. Mi dispiaceva: io a McG, ai tempi delle Charlie’s Angels, ho anche voluto un po’ di bene e quel film lo vidi addirittura al cinema, divertendomi un […]