Archivi tag: Steve Miner

Paura & Delirio: Ep 99 – Lake Placid

Continua la fase naturalista di Paura & Delirio: dopo gli anaconda ruggenti, i coccodrilli nel Maine, per non farsi mancare niente. Solo che, a differenza di Anaconda, Lake Placid è davvero un bel film, nel senso che è scritto e diretto con cognizione di causa, sotto sotto è una commedia sofisticata che si basa quasi […]

Zia Tibia Va negli Anni ’90: Halloween – 20 Anni Dopo

Regia – Steve Miner (1998) Jason Blum non è stato il primo a compiere l’operazione di far tornare Laurie Strode a confrontarsi con la sua nemesi, come non è stato neanche il primo ad azzerare la timeline della saga: correva l’anno 1998, Scream era stato un successo, la Dimension Film dei Weinstein (ahia) impazzava, lo […]

Zia Tibia Va negli Anni ’90: Lake Placid

Regia – Steve Miner (1999) Io questa rassegna l’ho fatta quasi esclusivamente per parlare di due film di Steve Miner; il primo è Lake Placid, il secondo è una sorpresa, ma se vi fate due conti, credo vi verrà molto facile capire di cosa sto parlando. Lo sapete, io per Miner nutro un affetto smisurato […]

Dieci Horror per un Anno: 1999

Ma lo sapete che, in prospettiva, il 1999 è stato un gran bell’anno per il cinema horror? Certo, è stato profondamente segnato da un film in particolare, forse da due, ma anche il resto della produzione non scherza affatto: B movie, bestiacce varie, ghost story, cannibali. realtà virtuale, e persino tragedie shakespeariane riviste in chiave […]

Dieci Horror per un Anno: 1989

Gli appassionati degli anni ’80, quelli che li definiscono il decennio più importante della storia del genere, forse resteranno delusi dalla nota un po’ in calando con cui si sono chiusi. A parte un paio di evidenti eccezioni, non c’è tutta questa ciccia nel 1989. Tantissimi B movie che raschiavano il fondo di un barile […]

Dieci Horror per un Anno: 1986

Come spesso accade quando ci inoltriamo nella ricca produzione horror anni ’80, c’è l’imbarazzo della scelta, e pure in questo sovraffollamento, il 1986 costituisce un caso particolare. Non so se avete notato che l’horror anni ’80 è contraddistinto, a parte eccezioni, da una certa uniformità di stili e tematiche; lo vediamo spesso in queste liste: […]

Speciale Filmacci: Steve Miner

  Non so voi, ma io, quando sento la definizione “onesto mestierante”, metto mano al set di atomiche portatili che tengo in borsetta. Non perché non mi piaccia le definizione in sé, anzi. Trovo molto bello saper fare il proprio mestiere in maniera onesta e possibilmente farlo bene. Ciò che non sopporto è il sussiego […]