Archivi tag: Samuel Fuller

10 Horror per un Anno: 1982
Con gli anni ’80 il mio lavoro nel compilare queste liste, in un certo senso, raddoppia. Se spesso faccio fatica a trovare 10 film per ogni annata, ecco che con l’età dell’oro, ho sempre una sovrabbondanza di film e qualcosa di bello, importante, o anche un semplice B movie di quelli che io adoro, rischia […]

Speciale Samuel Fuller: Operazione Mistero
Regia – Samuel Fuller (1954) E con questo portiamo avanti sia la rassegna su Fuller sia quella sui film abissali in una botta sola: Hell and High Water (questo il bel titolo originale) è un classico thriller da guerra fredda ambientato per il 90% all’interno di un sottomarino. Ed è un film che Fuller ha […]

Speciale Samuel Fuller: Mano Pericolosa
Regia – Samuel Fuller (1953) Pickup on South Street è un film importantissimo, non solo per la carriera di Fuller, ma anche per il cinema in generale. Dopo sei articoli, ormai dovreste aver una chiara idea dell’influenza avuta da questo regista, sempre troppo poco celebrato, sui suoi colleghi più giovani e che poi sarebbero diventati […]

Speciale Samuel Fuller: Park Row
Regia – Samuel Fuller (1952) Non è un mistero che Martin Scorsese inserisca Fuller tra le maggiori influenze del suo cinema e se ve ne siete mai chiesti il motivo, cominciare guardando proprio Park Row potrebbe darvi parecchie risposte interessanti: soprattutto nelle sequenze ambientate all’interno del Globe, il giornale protagonista del film, si riconosce un’impronta […]

Speciale Samuel Fuller: Fixed Bayonets!
Regia Samuel Fuller (1951) Nonostante qualche polemica, Corea in Fiamme ottiene un discreto successo di pubblico e critica e la Fox si accorge dell’esistenza di Fuller: lo mette sotto contratto per sette film. Finalmente il regista ha la possibilità di passare di categoria e di girare con un budget decente. Dimenticate quindi i carri armati […]

Speciale Samuel Fuller: Corea in Fiamme
Regia – Samuel Fuller (1951) Il primo, grande film di Samuel Fuller è anche l’ultimo del trittico prodotto a bassissimo costo da Robert Lippert. Viene infatti girato in dieci giorni di riprese, con poco più di una ventina di comparse a interpretare sia i soldati americani che quelli coreani e con un carro armato di […]

Speciale Samuel Fuller: Il Barone dell’Arizona
Regia – Samuel Fuller (1950) Il primo film di Fuller è un successo al botteghino, se non altro in proporzione ai pochi soldi investiti da Lippert. Il produttore consegna a Fuller la “bellezza” di 100.000 dollari per adattare un articolo scritto dallo stesso regista su James Reavis, un famoso truffatore che, tra il 1887 e […]

Speciale Samuel Fuller: Ho Ucciso Jesse il Bandito
Regia – Samuel Fuller (1949) Se esiste qualcuno a cui sta a pennello la definizione di reietto di Hollywood, quello è Samuel Fuller. Pensare che, in patria, è stato considerato una sorta di registucolo di B movie per gran parte della sua carriera, è una cosa che mi provoca scoppi di ilarità scomposta. Nel frattempo, […]