Archivi tag: Richard Stanley

Gli Horror del 2020: ovviamente una top 20 – Seconda Parte

Se avete seguito un minimo l’horror in questo anno disgraziato, non credo avrete poi molte sorprese nella seconda parte della mia lista, se non altro perché non ci vuole niente ad andare per esclusione. Più che altro, la difficoltà è stata nell’attribuire un ordine di preferenza ai film. Alla fine, ha prevalso il celeberrimo e […]

I Miei Horror Preferiti: Gli Anni ’90

Devo dire che, rispetto alle vie crucis precedenti, gli anni ’90 si sono rivelati un’impresa relativamente semplice: è vero che, col tempo, sono arrivata a rivalutare gli horror, ed è vero che il Ciclo Zia Tibia dell’estate 2020 sarà dedicato agli anni ’90, ma è anche vero che il campo di scelta è molto più […]

Color Out of Space

Regia – Richard Stanley (2020) Lovecraft e il cinema, ovvero la storia di una serie infinita di tradimenti, ove bisogna fare una distinzione tra film tratti da Lovecraft e film lovecraftiani, quelli che si limitano a essere ispirati alla narrativa dello scrittore senza fare riferimento a una delle sue opere in particolare. E pure lì, […]

Vediamo come morirà l’horror nel 2020

Altra tradizione consolidata di questo blog è quella di provare a dare uno sguardo al futuro, stilando ogni inizio di gennaio un elenco degli horror più attesi per l’anno successivo, cosa molto divertente ma che porta anche a prendere delle cantonate paurose: per esempio, l’anno scorso non avevo inserito Doctor Sleep, in quanto la sua […]

10 Horror per un Anno: 1992

Non è sempre vero che gli anni ’90 sono il decennio che mi espone alle peggiori tribolazioni per trovare i dieci film previsti; nel caso del ’92 ho dovuto, anzi, lasciare fuori qualcosa, fare delle scelte, e non inserire qualunque cosa pur di raggiungere il “numero legale”; devo ammettere che è stata una bella sorpresa […]

10 Horror per un Anno: 1991

Il 1991 mi ha costretta a fare i salti mortali per arrivare a una lista di 10 film. Roba che ho dovuto riesumare, barando, qualcosa dal 1990 e addirittura dare spazio a un film per la televisione. Un ottimo film per la televisione, aggiungerei, ma pur sempre di piccolo schermo si tratta, detto anche il […]

Il Cinema del Posto – Making of 1

Vi avevo promesso una piccola serie di post a tema, un po’ come avevamo già fatto a settembre con la Murena. È un modo per fare promozione al mio nuovo ebook parlando però anche di altro, per non appesantirvi con troppe chiacchiere e non risultare sgradevole. Anche questa volta, cominciamo dal cinema, ché Il Giorno […]

Richard, Hell e io

Tre cavalieri dalle lunghe ombre che riscrivono la storia del cinema. Oddio, uno ci aveva provato sul serio e concretamente, poveraccio, ma l’ hanno azzoppato e gli hanno stroncato la carriera. Allora, con Hell, abbiamo pensato di rendergli il giusto tributo con una delle nostre ormai abituali (e uber fighe) duocensioni. Che a Stanley, e […]

1990: Hardware

Regia – Richard Stanley “Kill! Kill! Kill! Today’s death count is 578” Per parlare di un film del genere, ho bisogno di due cose: musica, innanzitutto, e di linkarvi la recensione di Hell, non per qualche forma di piaggeria, ma perché io non ho intenzione (o quasi) di scrivere una recensione vera e propria e […]