Archivi tag: Larry Fessenden

Horror Anni 00: Wendigo

Regia – Larry Fessenden (2001) Come promesso, cominciamo un viaggio che, credo, durerà molto a lungo: ho selezionato più di 100 horror del primo decennio del XXI secolo, tra strane anomalie non in linea con lo stile del periodo e film che invece sono rappresentativi di una concezione di cinema dell’orrore che adesso ci appare […]

5 Film da vedere se vi è piaciuto Offseason

Dagon escluso, perché è troppo facile e perché Offseason è quasi un remake in sala mumblegore del film di Gordon, e a noi qui gli accostamenti così scontati non piacciono. Però tenete presente che vedere Dagon è comunque una cosa buona e giusta, a prescindere. Ciò premesso, oramai sta diventando una specie di tradizione, ed […]

Offseason

Regia – Mickey Keating (2021) Keating è nato nel 1990. Non ha ancora compiuto 32 anni e questo è il suo settimo lungometraggio. Indovinate chi è stato a fare da chioccia a questo giovanissimo regista quando ha esordito nel 2011? Esatto, Larry Fessenden, che in pratica ha fatto da chioccia a tutti i nomi e […]

Jakob’s Wife

Regia – Travis Stevens (2021) Barbara Crampton è un’icona vivente, e questo lo dovreste sapere tutti quanti. Quello di cui forse non siete a conoscenza è che, dopo aver lavorato parecchio negli anni ’80 (con il compianto Gordon, ma non solo) e fino a metà degli anni ’90, l’attrice si era quasi ritirata dalle scene, […]

Rovistando nel Catalogo Prime Video: You’re Next

Regia – Adam Wingard (2011) È UN FILM DI QUASI 10 ANNI FA, MA IO VE LO DICO LO STESSO CHE CI SONO SPOILER Questo post è un remake, anzi, è una lettera di scuse: era parecchio tempo, almeno tre anni, che aspettavo l’occasione giusta per scusarmi con You’re Next e, quando ho notato la […]

The Ranger

Regia – Jenn Wexler (2018) Wexler è stata, per anni, una produttrice di horror indipendenti e fa parte della scuderia di talenti della Glass Eye Pix, ovvero di Larry Fessenden. È proprio Fessenden, insieme a un’altra nostra vecchissima conoscenza, ovvero Andrew van den Houten, a produrre (e ad apparire, come al solito, in un piccolissimo […]

Dieci Horror per un Anno: 2006

Mentre ci addentriamo nel primo decennio di questo secolo, le cose si fanno complicate e ingarbugliate anzichenò: il numero di film horror distribuiti ogni anno aumenta in maniera esponenziale, e di conseguenza, la spazzatura si moltiplica. Cambia anche la concezione distributiva, soprattutto per quanto riguarda il cinema indipendente, e quindi il passaggio in sala non […]

Depraved

Regia – Larry Fessenden (2019) Sapete quanta gioia susciti in me l’annuncio di un ritorno di Fessenden dietro la macchina da presa, a quasi sette anni di distanza da Beneath, il suo ultimo lungometraggio; quando poi la notizia è che Fessenden adatta il Frankenstein, la curiosità sale alle stelle: infatti, se uno come lui, il […]

Most Beautiful Island

 Regia – Ana Asensio (2017) Mentre guardavo questo film scritto, diretto e interpretato da un’attrice spagnola, assoluta esordiente alla regia, e prodotto dal solito Larry Fessenden (che si ritaglia anche il solito, laidissimo ruolo), mi chiedevo se potesse essere definito un horror. La domanda è meno stupida di quanto sembri, soprattutto oggi, un momento in […]

Stake Land II – The Stakelander

 Regia – Dan Berk e Robert Olsen (2016) Non se ve lo ricordate, perché sono passati tanti anni, ma la recensione del primo Stake Land segnò una delle primissime polemiche quando questo blog era un poppante. Considerato da molti uno dei film migliori del 2011, a me e pochi altri non aveva fatto impazzire. Erano […]