Archivi tag: Kevin Bacon

They/Them
Regia – John Logan (2022) Quando They/Them è uscito ad agosto, è stato accolto malissimo, nonché accusato di essere un film omofobo, transfobico, non al passo coi tempi. Il suo regista, l’esordiente dietro la macchina da presa (ma esperto e quotato sceneggiatore) John Logan è stato anche oggetto di un discreto tiro al bersaglio, in […]

Paura & Delirio: Ep 58 – A Stir of Echoes
Seconda puntata del Club del Libro di Paura & Delirio, in cui Davide e io affrontiamo un certo Richard Matheson, scrittore che forse avete sentito nominare un paio di volte in vita vostra. Il romanzo, A Stir of Echoes, è del 1958; la sua trasposizione, firmata da David Koepp, è del 1999. Film e libro […]

Paura & Delirio: Ep 25 – Tremors
Questa settimana abbiamo deciso di essere molto benevoli e di farvela più semplice possibile: tutti, e dico proprio tutti, conoscono Tremors. O almeno quelli dalla trentina in su, che da Tremors sono stati svezzati all’horror, perché passava in televisione almeno una volta alla settimana. E quando passa in tv Tremors, che fai, non lo guardi? […]

You Should Have Left
Regia – David Koepp (2020) L’elenco dei film che piacciono solo a me, e a qualche altro matto sparso in giro per il mondo, si allunga di un’altra unità con questo ritorno alla regia di Koepp dopo cinque anni di silenzio. Non che se ne sia stato senza far niente, sia chiaro: la sua principale […]

Tanti auguri: 30 anni di Tremors
Regia – Ron Underwood (1990) Col nuovo decennio, mi è venuta voglia di inaugurare un nuovo appuntamento (speriamo fisso) del blog: ogni mese sceglieremo un film che fa cifra tonda (10, 20, 30, 40 anni o più) e lo celebreremo come merita. Cominciamo con quella perfetta miscela di B movie anni ’50 e commedia anni […]

1999: Echi Mortali
Regia – David Koepp “Does it hurt to be dead?” Io non so se vi ricordate com’era il cinema horror soprannaturale americano alla fine degli anni ’90 e all’inizio del 2000, appena prima che Verbisnki rendesse tutti consapevoli dell’esistenza dei fantasmi giapponesi e prima che dalla Spagna arrivassero i vari Balaguerò e Amenabar a insegnare […]

The Darkness e la Maledizione del PG13
Regia – Greg McLean (2016) Prendi un regista australiano con almeno due cult all’attivo (più un ottimo film su un coccodrillo gigante, che non viene mai menzionato abbastanza), portalo negli Stati Uniti e fagli scrivere una sceneggiatura di un horror soprannaturale con l’intento, puramente teorico, di andare a pescare nella mitologia dei nativi americani. Dopodiché, adegua […]

Rivalutazioni: L’Uomo senza Ombra
Regia – Paul Verhoeven (2000) Si chiacchierava di Verhoeven qualche giorno fa su Facebook, con alcuni amici, cercando di capire come fosse possibile che il regista di Robocop fosse la stessa persona che aveva diretto Showgirls. E niente, non abbiamo trovato spiegazioni plausibili, ma in compenso ci siamo messi a discutere dello pseudo remake da […]

R.I.P.D.
Regia – Robert Schwentke (2013) C’è sempre un lieve disappunto quando un film che possiede tutti gli ingredienti giusti per essere un prodotto di intrattenimento valido fallisce invece clamorosamente. Non è che R.I.P.D non diverta, sia chiaro. Lo guardi e passi un paio d’ore in spensieratezza. Va anche bene. Solo che dispiace tanto vedere un […]