Archivi tag: home invasion

Sick
Regia – John Hyams (2023) Hyams è un eccellente regista, che molto spesso si è ritrovato a lavorare con materiale scadente e gli è sempre successo di riuscire a nobilitarlo in qualche modo; Kevin Williamson lo conosciamo bene e non c’è necessità di dedicargli un’introduzione. La cosa interessante di questo Sick, primo slasher dell’anno per […]

See for Me
Regia -Randall Okita (2021) Il primo horror dell’anno nuovo arriva dal Canada ed è un home invasion sulla falsariga di Wait Until Dark. Di recente ne hanno realizzati parecchi di film che seguono quello schema: una protagonista in apparenti condizioni di assoluta inferiorità a causa di un qualche impedimento di natura fisica, messa contro degli […]

Don’t Breathe
Regia – Fede Alvarez (2016) Alvarez è il genietto che non ti aspetti. Già condurre in porto un’operazione ad alto rischio come il remake di Evil Dead, e farlo con successo, richiede un talento e un coraggio fuori del comune. Ma confermarsi con un’opera seconda del tutto differente rispetto alle deflagrazioni gore del suo esordio, […]

1964: Lady in a Cage
Regia – Walter Grauman Non so bene da dove iniziare per parlare di questo film, una delle pochissime opere per il grande schermo dirette da un regista che ha quasi sempre lavorato in televisione e uno dei primi home invasion a memoria d’uomo. Un punto di partenza interessante potrebbero essere i titoli di testa, così […]

Hush
Regia – Mike Flanagan (2016) Jason Blum tiene prigioniero Mike Flanagan. Dopo il successo di Oculos, deve averlo rapito, incatenato al set e costretto sotto minaccia costante di morte per lui e la sua famiglia, a girare a ciclo continuo, ventiquattro ore al giorno, sette giorni su sette. Altrimenti non si spiega la bellezza di […]

Kristy
Regia – Oliver Blackburn (2014) Ovvero, You’re Next girato meglio e senza siparietti comici e spiegoni. Basterebbero davvero queste poche parole per consigliarvi la visione di Kristy, opera seconda del regista di Donkey Punch, britannico trapiantato negli Stati Uniti. Eppure c’è molto altro da dire. Prima di tutto, che a leggere i nomi coinvolti nel […]