Paura & Delirio: Ep 9 – Ghostwatch

Questa settimana Paura & Delirio si cimenta con uno degli eventi più traumatici della storia della BBC, un film per la televisione che, dopo essere andato in onda la notte di Halloween del 1992, è stato cancellato da ogni palinsesto fino al 2016, ha causato una vera e propria isteria di massa e ha rivoluzionato il linguaggio televisivo, anticipando anche il cinema di qualche anno sullo sviluppo del cosiddetto mockumentary.
Se volete sapere il perché, dovete seguire il podcast, tenendo presente che noi facciamo spoiler pesantissimi, e sarete traumatizzati anche voi, come i telespettatori di quella disastrosa serata di 28 anni fa.
Buon ascolto e buona visione!

4 commenti

  1. Prima di tutto complimenti per Paura & Delirio, vi ascolto sempre.
    Poi volevo chiederti: dove è possibile vedere “Ghostwatch?”

    1. Prima di tutto, grazie per i complimenti. Sono molto felice di avere un ascoltatore fisso, e lo è di sicuro anche Davide.
      Per quanto riguarda la reperibilità del film, sicuramente esiste sull’Internet Archive, perché è lì che l’ho pescato io.
      C’è anche un dvd, edizione Regno Unito, che su Amazon tuttavia trovi al prezzo poco amichevole di 25 euro.

  2. Giuseppe · ·

    Evento traumaticamente epocale, Ghostwatch, all’incirca quanto lo fu (se non altro a livello di panico e isteria di massa, appunto, fatte le debite proporzioni) nel 1938 la radiofonica “War of the worlds” narrata da Orson Welles. E complimenti per il podcast da un altro vostro ascoltatore fisso 😉
    P.S. Lo scettico dr. Sylvestri è interpretato da quello stesso Colin Stinton apparso anche in Doctor Who nei panni dell’immaginario presidente USA Arthur Coleman Winters…

    1. Tu e Davide andreste d’accordissimo! Siete due pozzi di scienza su tutti ciò che riguarda la BBC 😘

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: