Paura & Delirio – Ep 3: Heathers

O Schegge di Follia, se preferite, un titolo italiano che ho sempre trovato un po’ idiota, in quanto privo di senso, ma va bene lo stesso: è come Schegge di Follia che ho conosciuto il mio film preferito di quando avevo 13 anni e vedevo e rivedevo a ripetizione, quasi tutti i giorni, con le mie amiche, imparandone a memoria le battute. Quasi 30 anni dopo, mi ritrovo a parlarne con il mio socio in affari Davide Mana nel terzo episodio del nostro podcast.
Come al solito, considerazioni, commenti e pareri sono ben accetti.
Vi avviso che facciamo un sacco di SPOILER.

Buon ascolto a tutti.

5 commenti

  1. Federico · ·

    Stavo proprio per chiederti quando sarebbe uscito il nuovo episodio!
    A questo punto immagino che la risposta sia ogni giovedì..daje

    1. Sì, nei limiti del possibile, cercheremo di andare on-line ogni giovedì!

  2. Sarà che, assieme proprio a Breakfast club, questo è uno di quei film che mi ha spiegato che cos’era l’adolescenza (che avevo appena appena passato) sarà che se si tira fuori il discorso della X Generation, adesso capisco perché mi sento “dentro” come voi. Comunque sia, puntata bellissima e complice

    1. Grazie, fratellone. Da gen X a gen X

      1. Giuseppe · ·

        E, visto che a quella generazione (quanti ricordi ed esperienze in comune) appartengo pure io, se la cosa non vi spiace beccate pure i miei, di complimenti! 🙂
        P.S. Sì, in effetti come titolo “Due cuori e una caldaia” sarebbe stato anche peggio di “Schegge di Follia” 😆

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: