Archivi tag: mockumentary

Double Feature: sulle tracce del found footage

Questo mese, il drive-in de Ilgiornodeglizombi apre con un doppio spettacolo dedicato al found footage a bassissimo costo, e fa una piccola celebrazione della piattaforma di streaming legale e gratuito Tubi, dove entrambi i film si trovano. Non è accessibile dal nostro paese, in teoria, ma basta avere un VPN. Ha un catalogo horror gigantesco, […]

The Medium

Regia – Banjong Pisanthanakun (2021) Un bel mockumentary tailandese per cominciare con brio la settimana, che ne dite? In realtà, The Medium è una co-produzione tailandese e sudcoreana, in cui ci mette lo zampino alla sceneggiatura e come produttore Na Hong-jin, quello di The Wailing. Pisanthanakun è invece il regista di Shutter, non so se […]

Lucia e il Found Footage: The Last Broadcast

Regia – Stefan Avalos, Lance Weller (1998) Chiudiamo in bellezza la rubrica dedicata al found footage, almeno per ora: la prossima settimana, ridendo e scherzando, siamo già a giugno, e sapete cosa si fa su questo blog da giugno a settembre; io me ne vado e vengo sostituita da Zia Tibia, e quest’anno ho una […]

Lucia e il found footage: The Taking of Deborah Logan

Regia – Adam Robitel (2014) Di Robitel, e non so se la consideriate una minaccia o una promessa, torneremo a parlare presto, perché sono in dirittura d’arrivo non uno, ma ben due film da lui diretti. Per il momento, tuttavia, cerchiamo di dire qualcosa di minimamente sensato riguardo al suo esordio nonché suo film migliore, […]

Lucia e il Found Footage: Noroi

Regia – Kôji Shiraishi (2005) Una delle caratteristiche fondamentali del found footage, spesso non riconosciuta dai detrattori, delle cui schiere ho fatto parte anche io per anni, è la sua natura immersiva; molto spesso i found footage sono delle soggettive perenni, ove lo spettatore si fa carico del punto di vista di chi si trova […]

2008: Lake Mungo

 Regia – Joel Anderson “I feel like something bad is gonna happen to me. I feel like something bad has happened” VI AVVISO CHE SPOILERO  Il miglior mockumentary mai realizzato, e dopo il quale si poteva chiudere l’indecorosa faccenda, è questo piccolissimo film australiano uscito dieci anni fa, e non solo perché si tratta di […]

Cinema Atomico 6: The War Game

Regia – Peter Watkins (1965) Ricominciamo la nostra carrellata sui film dedicati al terrore atomico con un vero e proprio macigno, un film che, in meno di un’ora di durata, riesce a rendere con un’efficacia ineguagliabile l’incubo di una guerra nucleare. Roba che, in confronto, The Day After diventa un prodotto per bambini. The War […]

Unfriended

Regia – Levan Gabriadze (2014) Ho dei sentimenti molto contrastanti nei confronti di Unfriended che, lo dico subito a scanso di equivoci, si è rivelato una visione piacevole e, a tratti, sorprendente per come riesce a non essere mai noioso, nonostante non abbia un briciolo di ritmo, non necessiti di una regia e rappresenti, se […]

The Dyatlov Pass Incident

Regia – Renny Harlin (2013) Ebbene sì. Renny è tornato dietro la macchina da presa con un horror, dopo quasi tre anni di assenza dal cinema, dopo il non memorabile (anzi, mi dispiace dirlo, perché io a Renny voglio bene, ma era proprio un cesso di film) The Covenant e soprattutto dopo l’imbarazzante esperienza de […]

The Bay

Regia – Barry Levinson (2012) Ogni tanto anche la distribuzione italiana si sveglia all’improvviso e decide di portare in sala qualche produzione degna di interesse. Di solito è nei mesi estivi che l’appassionato di horror deve tenere d’occhio i cartelloni, perché riservano qualche sorpresina, come The Bay, al cinema proprio in questi giorni, e che […]