Archivi tag: Edgar Wright

Paura & Delirio: Ep 81 – Last Night in Soho
Questa settimana, per fare una cosa nuova, parliamo di un film uscito nelle sale da pochissimo. Uscito e già ritirato perché il pubblico è composto sostanzialmente da imbecilli. E non è che siate obbligati a farvi piacere per forza Last Night in Soho, ma disertare i cinema quando, finalmente, arriva un film che è nato […]

Last Night in Soho
Regia – Edgar Wright (2021) Il cinema di Edgar Wright è sempre stato connotato al maschile: i suoi personaggi femminili hanno, fino a questo momento, avuto ruoli marginali, il più delle volte passivi o, perdonate il termine, ma cercate anche di capire cosa intendo, “decorativi”. Per questo, la prospettiva di un film con non una, […]

I miei Horror Preferiti: E alla fine il 2000
E anche questa è fatta e siamo arrivati in coda. Dopo aver attraversato a botte di decisioni difficilissime e scelte dolorose mezzo secolo di storia dell’horror, possiamo dichiarare conclusa anche questa avventura settimanale. E gli anni ’10, si chiederà qualcuno? Questo dovete dirmelo voi, nel senso che alla fine, dato che parliamo soprattutto di horror […]

Dieci Horror per un Anno: 2004
Anche la rubrica più amata del blog torna dalle ferie con un’annata interessante, non bellissima, a parte un titolo in particolare, rappresentato dall’immagine in apertura al post, ma almeno interessante; insomma, non un deserto apocalittico come il ’94 (e ancora non è arrivato il ’95, che Dagon mi aiuti), e neanche un anno da strapparsi […]

Baby Driver
Regia – Edgar Wright (2017) Non so se ve l’ho mai detto, ma a me i film infarciti di musica dall’inizio alla fine non sono mai piaciuti più di tanto. E non perché, come dice un losco figuro, di cui non voglio fare il nome e di cui non linkerò mai l’articolo, nella sua recensione […]

The World’s End
Regia – Edgar Wright (2013) Non potevo aspettare. Sto dietro a questo film da quando apparvero le prime immagini di Simon Pegg ed Edgar Wright che facevano i buffoni davanti a una lavagnetta con su scritto il titolo. E gli sto dietro con una scaramantica dose di sospetto, dato che Wright, dopo aver inanellato due […]