Archivi tag: Christopher Smith

The Banishing
Regia – Christopher Smith (2020) Il gotico è vivo e lotta insieme a noi. E anche Christopher Smith, a quanto pare, sta abbastanza bene e, dopo aver diretto una commedia natalizia nel 2014 e aver vivacchiato in tv, torna finalmente al genere che più gli compete, l’horror, ma quello di derivazione gotica, così tipicamente inglese […]

Rovistando nel catalogo Prime Video: Black Death
Regia – Christopher Smith (2010) SPOILER COME SE PIOVESSE, MA IL FILM HA QUALCHE ANNO SULLE SPALLE QUINDI NON ROMPETE Voi non potete capire la mia gioia quando ho scoperto che Black Death era su Prime, seguita ovviamente dallo scoramento per la solita mancanza di versione in inglese sottotitolato, che ormai è una sorta di […]

Dieci Horror per un Anno: 2006
Mentre ci addentriamo nel primo decennio di questo secolo, le cose si fanno complicate e ingarbugliate anzichenò: il numero di film horror distribuiti ogni anno aumenta in maniera esponenziale, e di conseguenza, la spazzatura si moltiplica. Cambia anche la concezione distributiva, soprattutto per quanto riguarda il cinema indipendente, e quindi il passaggio in sala non […]

10 Horror per un anno: 2010
Ho aperto questo blog nel maggio del 2011, sono quindi quasi otto anni che, bene o male, me lo porto dietro e sproloquio allegramente dei film che vedo. Nelle nostre precedenti incursioni nella storia del cinema horror non abbiamo mai toccato il periodo dal 2010 in poi, perché lo stavamo vivendo e ne parlavamo quotidianamente. […]

Pillole di visioni invernali
Terzo appuntamento con questo nuovo sistema che sembra piacervi parecchio. E piace anche a me: è un modo facile e veloce di tracciare e ricordare i film che vedo. Quest’anno, per la prima volta in tutta la mia vita, sto tenendo il conto dei film. Dal primo gennaio a oggi, ne ho visti 50, tra sala, recuperi […]

2009: Triangle
Regia – Christopher Smith “Downstairs right now is a copy of myself. Me! Walking and talking with Greg” Triangle è un film di cui non si può scrivere senza fare spoiler. Chi non l’ha visto, è avvisato. Ho procrastinato questo articolo per parecchie ragioni. La prima è sicuramente un pizzico di malinconia per essere arrivati […]
Top 5: Il Radioso Avvenire
Dopo il travaso di bile accompagnato da pessimismo cosmico della scorsa settimana, oggi cerchiamo di essere un briciolo più costruttivi e di spargere gioia e allegria per l’ aere, parlando di cinque registi che stanno dedicando la propria carriera al genere che tutti amiamo, e che lo fanno distinguendosi dalla fetida bolgia di remake, sequel, […]