Archivi tag: Chloë Grace Moretz

Cinque film da vedere se vi è piaciuto Sisu

Torna la rubrica di consigli cinematografici più amata dai quattro gatti che leggono questo blog, ed è scontato che torni con Sisu, fino a questo momento miglior film del 2023 a mani basse, almeno secondo il parere della vostra affezionatissima. Parleremo sicuramente di altri nazi che muoiono male, ma non solo, e cercheremo di evitare […]

I remake del 2000: Carrie

Regia – Kimberly Pierce (2013) Ultima puntata della rassegna, e ultimo remake “classico” dei primi anni 2000. Sarebbe uscito soltanto, lo stesso anno di Carrie, Evil Dead, che però è già frutto di una concezione differente del guardare al cinema del passato; Carrie è davvero l’ultimo rifacimento realizzato seguendo la scaletta che ormai dovremmo essere […]

I Remake del 2000: The Amityville Horror

Regia – Andrew Douglas (2005) Credo che, 42 anni dopo, si possa dire tranquillamente che The Amityville Horror, quello del 1979, è un film più importante che bello. Importante perché avrebbe fornito negli anni successivi la formula di quasi ogni film a tema casa infestata e/o maledetta. Sì, persino The Shining gli deve qualcosa, al […]

Paura & Delirio: Ep 41 – Shadow in the Cloud

Il Women in Horror Month di Paura & Delirio prosegue con un film recentissimo, uscito all’inizio di gennaio del 2021, di produzione Neozelandese, scritto e diretto da Roseanne Lang, qui al suo esordio in un lungometraggio. È un monster movie ambientato nei cieli del Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale, è un film sui Gremlins, […]

Shadow in the Cloud

Regia – Roseanne Liang (2020) Dovete sapere che mio padre era fissato con gli aerei (aveva anche il brevetto) e, quando ero ragazzina, mi ha fatto vedere praticamente ogni film esistente al mondo ove ci fosse anche soltanto un velivolo di passaggio. Per cui, uno dei più bei ricordi cinematografici della mia tarda infanzia/primissima adolescenza […]

Dark Places

Regia – Giles Paquet-Brenner (2015) È per me un mistero la scarsissima risonanza che sta avendo questo film. Però, in un mondo dove esiste gente a cui non è piaciuto Gone Girl, ormai non mi stupisco più di niente e credo che le strutture narrative di Gillian Flynn siano troppo complesse, stratificate e profonde per […]