Categoria specialoni

Speciale Filmacci: Steve Miner

  Non so voi, ma io, quando sento la definizione “onesto mestierante”, metto mano al set di atomiche portatili che tengo in borsetta. Non perché non mi piaccia le definizione in sé, anzi. Trovo molto bello saper fare il proprio mestiere in maniera onesta e possibilmente farlo bene. Ciò che non sopporto è il sussiego […]

Fiori nell’Attico

Nel 1979, la scrittrice americana V. C. Andrews pubblica un romanzo destinato a diventare un best seller di proporzioni titaniche. È il primo di una serie di cinque, dedicata alla famiglia Dollanganger. Il libro ha avuto due riduzioni cinematografiche. La prima, del 1987, la doveva dirigere nientemeno che Wes Craven. Solo che poi, per una serie […]

The Presence of God: William Peter Blatty regista

  “In order for life to have appeared spontaneously on earth, there first had to be hundreds of millions of protein molecules of the ninth configuration. But given the size of the planet Earth, do you know how long it would have taken for just one of these protein molecules to appear entirely by chance? […]

L’Assassino del Lago di Cristallo – Parte II

Mi sono persa Halloween. Avrei tanto voluto pubblicare questo post ieri. Ma è stata una giornata di quelle che non raccomanderei neanche al mio peggior nemico e quindi ho dovuto rimandare. Pochi giorni fa, da queste parti, si parlava di maratone horror. Io ne ho fatta una molto particolare e molto intensa: ho visto tutta […]

L’assassino del Lago di Cristallo – Parte I

Ci siamo. Halloween è alle porte e, se l’anno scorso ho dedicato la giornata al boogeyman della Notte d’Ognissanti per eccellenza, Michael Myers, questa volta vorrei conoscere meglio colui che, piaccia o no, è il simbolo vero e proprio dell’horror anni ’80, il re incontrastato dello slasher, lo sterminatore di giovani gaudenti, il cocco di […]

Sadici moralisti in libertà

Vi tocca una serie di post impegnativi in questi giorni. Che volete farci, gira così. Prima o poi mi tornerà la voglia di cazzeggiare. Avevo detto che nel corso dell’estate mi sarei occupata di saghe horror. E adesso che agosto è agli sgoccioli, affronto l’ultima (in ordine di tempo) franchise di grande successo commerciale partorita […]

Chucky

Avevo detto che, con l’estate di mezzo, avrei bloggato a intermittenza, ma comunque, ogni tanto, un post sarei riuscita a tirarlo fuori. Avevo anche promesso di occuparmi delle saghe e, dopo quella poco nota e da riscoprire di Fritt Vilt, andiamo sul sicuro e rispolveriamo il vecchio Chucky. Vecchio neanche tanto, dato che è in […]

Fritt Vilt (Cold Prey)

Oggi fa caldo. E per dirlo io che non lo soffro mai e che al di sotto dei 24 gradi tiro fuori sciarpe e piumoni, significa che fa davvero tanto caldo. E allora vado a cercare refrigerio in Norvegia e rispolvero un’interessante saga slasher campione di incassi in patria, sbarcata anche negli Stati Uniti con […]

Creepshow

Solita situazione del cavolo in cui non si trova un film decente neanche a piratarlo. E dato che non ho molta voglia di stroncare opere di esordienti soporifere, anche perché non così brutte da meritarsi improperi, ma neanche degne di tre righe in croce, riprendo i miei bei dvd coi due Creepshow (il terzo non […]

Remake: Il punto della situazione

Ultimamente ho deciso di essere buona, di odiare di meno, di non lanciarmi subito a capofitto nelle invettive contro le brutte persone che rifanno i film con cui sono cresciuta e di valutare ogni cosa con un briciolo di lucidità. Perché, piaccia o meno, la pratica del remake è un dato di fatto a cui […]