Categoria riflessioni

Di cosa parliamo quando parliamo di orrore
In questi giorni, su Facebook, sta girando un giochino che consiste nel postare, senza ulteriori spiegazioni, le locandine dei film della nostra vita. Com’è ovvio, io ho postato subito quella di Martyrs e ne è nata una discussione interessante con un amico (che ringrazio per lo spunto scatenante del post che state leggendo), perché dal […]

Jason e la teoria della verosimiglianza nell’horror
Questo post trae spunto da un commento ricevuto mercoledì, sulla recensione dedicata a The Strangers: Prey at Night. L’autore del commento è Blissard e ve lo cito testualmente: “Fare riferimento alla verosimiglianza analizzando uno slasher può essere indice di malafede, però secondo me troppo spesso TS:PaN la fa proprio fuori dal vaso. Prendi uno qualsiasi […]

Ghost Bike
Quella che vedete in testa al post (la foto è di Catia Demonte) è una ghost bike, e non una qualunque, presa a caso: la vedo tutti i giorni andando e tornando dal lavoro e mi fa una certa impressione. Si trova sul Lungotevere Maresciallo Cadorna, proprio all’incrocio con Piazza Maresciallo Giardino, nel punto in […]

La Tartaruga è morta
Giuro su quanto ho di più sacro che è l’ultima volta che ne parlo e, semmai dovessi dire un’altra sola parola su questo blog a proposito di IT prima di ottobre, cancellatemi dalle vostre letture perché me lo meriterei. Solo che (e se vi siete appena affacciati su Facebook da giovedì a oggi lo sapete […]

Horror? Non Horror? Post-Horror?
Mi è capitato, nel fine settimana, di leggere due articoli, entrambi a loro modo molto interessanti: il primo, scritto dal critico cinematografico del Guardian Steve Rose, lo trovate qui; il secondo, in risposta a quello di Rose, lo trovate qui, a firma di Nia Edwards-Behi. Capisco se non avete voglia di leggerli, quindi cerco di fare […]

Per favore, non chiamatelo remake
CHI NON HA LETTO IL ROMANZO FORSE NON DOVREBBE LEGGERE IL POST. L’uscita del teaser trailer di IT, una decina di giorni fa, ha scatenato una certa maretta e non solo perché il breve filmato ha sfracellato ogni record di visualizzazioni su Youtube: quello era prevedibile, data la portata dell’evento. La maretta si è scatenata […]

Devastante! Disturbante!
Ok, questo è un post di speranze e propositi per l’anno appena iniziato e con una spruzzatina di bilanci che è chic e non impegna mai. E, lo so, arriva con quella ventina di giorni di ritardo perché, prima di scriverlo, ci ho pensato su a lungo e ho deciso di pubblicarlo solo all’ultimo istante: […]

La Shitstorm del Venerdì
Scusate, lo so, divento noiosa e i lettori abituali di questo blog, dove non è un’abitudine perdersi in sterili polemiche e dove si è sempre cercato di parlare di cinema, si saranno stufati. È a loro che mi sento di chiedere scusa, nonché di promettere che la prossima settimana torneremo alla normalità e torneremo a […]

Di Supereroi e supercazzole
Non avrei voluto scrivere nulla a proposito di Age of Ultron. Non per snobismo, per carità: mi sono precipitata al cinema a vederlo, con la mia maglietta di Capitan America e sono uscita con un sorriso da un orecchio all’altro. Neanche quando da bambina papà mi portava alle giostre avevo quella faccia da ebete felice. […]

In compenso, tutta laggente scrivono
Un tempo, davo ripetizioni di latino e greco per sbarcare il lunario e c’era questo ragazzo che da grande voleva fare il regista. Gli ho chiesto quali fossero i suoi film e autori preferiti e lui non ha saputo rispondermi. Andava a vedere i blockbuster e basta. Non gli interessava più di tanto la storia […]