Paura & Delirio: Ep 101 – Darkman

Scavalcato il traguardo dei 100 episodi, approfittiamo biecamente dell’uscita in sala del nuovo film su Dottor Strange per ricordarvi di quella volta che Sam Raimi il super (anti) eroe se lo è dovuto fare da solo, perché nessuno voleva dargli i diritti e i soldi per adattare un fumetto.
Fa ridere perché è vero. Ed è paradossale se pensiamo a cosa ha poi fatto Sam Raimi con i fumetti. 
Quindi, per festeggiare il ventennale di Spiderman e il ritorno dietro la macchina da presa di uno dei registi più creativi della sua generazione, godetevi questo episodio su Darkman. 
Ah, sarebbe una richiesta, ma non mi ricordo chi è stato a farcela. Se ci sei, fatti riconoscere, grazie!

6 commenti

  1. Tigrero · ·

    Grandissimo episodio! Sarebbe magnifico se faceste una puntata speciale del genere! Sarei in prima fila ad ascoltarvi! Però vi chiedo se nell’elenco parlaste almeno due minuti di un filmucolo minuscolo intitolato Robot Ninja del 1989 sulla scia di Batman di Burton. È un film facente parte della serie Z più profonda ma che fa una interessante riflessione su fumetti di supereroi e la realtà.

    Per Roketeer, io ci rimasi male… Il fumetto mi era piaciuto da matti ma l’adattamento filmico non mi era per nulla piaciuto… Peccato…

    Se posso chiedere, parlerete mai di un western? Io avrei anche il titolo: E Dio disse a Caino, penso l’unico Western gotico italiano mai esistito…

    1. mi accodo alla richiesta del tigrero (di fronte ad un nick così è vietato starsene in “grande silenzio” 🙂 ), e di western gotici posso suggerirti: “django il bastardo” e “i quattro dell’apocalisse” (non sono un esperto, eh, però ho questo sul comodino accanto al letto: https://www.amazon.it/Dizionario-western-allitaliana-Marco-Giusti/dp/8804572779 )

      Stasera mi sparo la puntata sul film con il più bel cameo della storia del cinema

      1. Tigrero · ·

        I quattro dell’apocalisse lo conosco! Splendido! E c’è quel Dio di Milian! Anche se il mio film western con Milian preferito resta Faccia a faccia di Sollima!

  2. Ciao! Che film meraviglioso…Quando lo vidi da bambina mi colpì molto e a ripensarci adesso quasi mi commuovo. Non che oggi non sia più possibile fare film con supereroi quantomeno decenti o tratti da fumetti senza doversi poi lavare gli occhi con la candeggina, ma sembra davvero che manchi nel pubblico la capacità di apprezzare una messa in scena che si discosti dal (non) stile Marvel. Fuori dall’universo Marvel/Dc mi vengono in mente davvero poche eccezioni e ancor meno che abbiano avuto un riscontro positivo da parte del pubblico. Forse gli ultimi in ordine di tempo che ho visto e realmente apprezzato sono stati Brightburn o Una luna chiamata Europa, anche se forse si discostano un po’ dal genere di film a cui vi riferite. Comunque sarebbe molto interessante una puntata a tema e la ascolterei davvero molto volentieri!

  3. Film bellissimo e commovente!

  4. Giuseppe · ·

    Che grande piacere risentire parlare approfonditamente di Darkman, dopo il post per il trentennale e il guest post (su Darkman e The Shadow) di alcuni anni prima! 👍
    Riguardo ai supereroi NON Marvel né DC una puntata speciale sarebbe davvero interessante… ad esempio, Lucy di Luc Besson potrebbe essere benissimo farne parte, no? 😉

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: