Archivi tag: wes craven

Ciclo Zia Tibia 2017: Wishmaster

 Regia – Robert Kurtzman (1997) Oggi comincia ufficialmente l’estate e con essa la mia trasformazione in Zia Tibia. Lo sapete ormai, perché è tradizione consolidata: da giugno a settembre qui tornano gli horror frivoli e cazzeggioni che ci intrattenevano quando eravamo giovani e spensierati. Wishmaster rientra a pieno titolo nella categoria, anche se è un […]

Rivalutare Scream – La Serie

Poco più di un anno fa, scrivevo un post di cui oggi mi vergogno un pochino. Non perché ci fossero scritte cose che non penso ancora adesso, ma perché attaccava in maniera un po’ livorosa un prodotto senza che neanche lo avessi visto per intero. Ho fatto, per dirla in maniera impietosa, la stessa cosa […]

Nightmare – Nuovo Incubo

Regia – Wes Craven (1994) Come avevo già scritto nel post a lui dedicato, è difficile lasciar andare Wes senza che il suo marchio rimanga impresso almeno sul palinsesto settimanale del blog. Ma Craven è, credo, il regista di cui ho più parlato in assoluto, da queste parti. Abbiamo trattato la sua intera carriera in […]

Wes Craven 1939-2015

Non so bene cosa dire. Oggi sarebbe dovuto uscire il post su Deliverance, era già pronto, scritto, programmato per stamattina alle 7.30. E parlavo anche di lui, in quel post. Perché non si può affrontare alcun discorso un minimo serio sul survival horror senza incrociare i suoi esordi. Ma ho deciso di rimandarne la pubblicazione […]

Perché Scream: La Serie è una cagata pazzesca

Sapete che ho un problema con le stroncature e sapete che, di solito, non amo valutare un prodotto in corso d’opera. Un certo tipo di considerazioni, se si tratta di serie tv, andrebbe sempre fatto alla fine della stagione. Ma, in questo caso, mi giustifico dicendo che Scream ha per me un valore molto particolare […]

1991: La Casa Nera

Regia – Wes Craven “What’s a mother to do? Lazy brat sits in her room all day, sewing dolls. Children misbehaving in the basement! And one in the wall, doing his business God knows where. You kids will be the death of me… the death of me.” Con Craven, lo sapete tutti, ho un rapporto […]

Maschere e Uomini Neri – Il Cinema di Wes Craven – Seconda Parte

Craven è sempre stato infastidito dall’idea di essere un regista di nicchia. Ma non è una presa di posizione intellettuale nei confronti dell’horror, la sua. È proprio che è un figlio di puttana egocentrico e vuole che il pubblico, tutto il pubblico, lo adori. Non solo, lui vuole anche dimostrare al mondo di essere in grado […]

Maschere e Uomini Neri – Il cinema di Wes Craven – Prima Parte

Oramai è tradizione: ad Halloween, Ilgiornodeglizombi tuttattaccato vi regala un mega articolo per agevolare le vostre maratone horror nella serata più spaventosa dell’anno. E, se la prima volta abbiamo parlato della saga di Ognissanti per eccellenza e la seconda del bamboccio di Crystal Lake, oggi vorrei dedicare lo speciale di Halloween del mio blog a un […]

Filmacci: Dovevi Essere Morta

Regia – Wes Craven (1986) E si torna a parlare di Craven, perché con una rubrica intitolata “Filmacci”, la presenza del crapulone Wes è quasi un obbligo morale. Come se non bastasse, l’atmosfera da notte horror che si respira da queste parti ha contagiato altri blogger e, con questo articolo, ho l’onore di inaugurare una […]

Filmacci: The Horror Show & Shocker

Un po’ di musica per entrare nella giusta atmosfera. Era il 1989, quando un certo tipo di metal era la colonna sonora ideale dei film dell’orrore e nelle camere dei ragazzini protagonisti degli slasher c’erano i poster dei Megadeth. Proprio in quell’anno, estremamente prolifico per il cinema di genere, escono due film che trattano la […]