Archivi tag: Tobe Hooper

31DayHorrorChallenge – Day 2+3: Texas Chainsaw 3D

Regia – John Lussenhop (2013) Per il secondo giorno della challenge il tema è guilty pleasure. Ora, a me il termine guilty pleasure non fa proprio impazzire, perché non mi sento in colpa neanche un po’ quando mi piace un film, qualunque esso sia, e in qualunque modo venga considerato da appassionati e critica. Preferisco […]

Tanti Auguri: 40 Anni di Poltergeist

Regia – Tobe Hooper (1982) Sì, mi sono presa una settimana di vacanza perché stavo andando in burn out e, non potendo per ovvi motivi smettere di lavorare, almeno una pausa dal blog ho dovuto concedermela, altrimenti esplodevo. Non assicuro un ritorno su base regolare, non ancora, ma per il momento cominciamo l’estate de Ilgiornodeglizombi […]

5 Film da Vedere se vi è Piaciuto X

Devo dire che questa volta è stato più difficile del previsto, e non perché X non abbia un sacco di riferimenti al suo interno atti ad andare a pescare i film che lo hanno influenzato e a riproporveli qui. È che a me piace complicarmi la vita ed evitare le cose ovvie, tipo The Texas […]

I Remake del 2000: Toolbox Murders

Regia – Tobe Hooper (2004) Toolbox Murder è un caso più unico che raro all’interno del gruppo di film di cui ci stiamo occupando; quasi tutti remake di inizio secolo sono diretti da registi giovani, appartenenti a una generazione che, ai tempi del New Horror era ancora sui banchi di scuola. Nispel, quando Non Aprite […]

Zia Tibia Guarda i Sequel: The Texas Chainsaw Massacre 2

Regia – Tobe Hooper (1986) Ultimo post scritto da Zia Tibia, ultimo seguito dell’estate, e non poteva che essere il secondo capitolo del cantico della motosega inaugurato da Hooper nel 1974, anche perché giusto ieri sono passati quattro anni dalla morte del regista, che ci ha lasciati lo stesso anno di Romero, il 2017; se […]

Paura & Delirio: Ep 35 – Lifeforce

Ogni tanto bisogna vedere un film brutto, perché ti insegna ad apprezzare di più quelli che brutti non sono. Sfatiamo il mito del film che è così pessimo da fare il giro e diventare un capolavoro: una cosa del genere non esiste, e anche se vi sono dei momenti di ridicolo involontario in cui ci […]

I Miei Horror Preferiti: Gli Anni ’70

Questa volta è stata durissima: ogni esclusione mi spezza il cuore e ogni scelta mi fa sentire una piccola presuntuosa ignorante. Ma mi sono data delle regole e intendo rispettarle: un solo film per anno, nessuna eccezione, nessuna menzione onorevole, nessuna scappatoia; mai più di un film per regista a post, così almeno si dà […]

Dieci Horror per un Anno: 1986

Come spesso accade quando ci inoltriamo nella ricca produzione horror anni ’80, c’è l’imbarazzo della scelta, e pure in questo sovraffollamento, il 1986 costituisce un caso particolare. Non so se avete notato che l’horror anni ’80 è contraddistinto, a parte eccezioni, da una certa uniformità di stili e tematiche; lo vediamo spesso in queste liste: […]

Dieci Horror per un Anno: 1976

Programmazione un po’ scombiccherata, questa settimana, ma noi non ci arrendiamo e, dato che abbiamo saltato lo scorso appuntamento causa priorità di Halloween, ormai temo di dover rinunciare all’idea di terminare queste liste a dicembre: ce le porteremo dietro anche per parte del 2020; non che la cosa mi dispiaccia, a dire la verità: mi […]

Dieci Horror per un Anno: 2004

Anche la rubrica più amata del blog torna dalle ferie con un’annata interessante, non bellissima, a parte un titolo in particolare, rappresentato dall’immagine in apertura al post, ma almeno interessante; insomma, non un deserto apocalittico come il ’94 (e ancora non è arrivato il ’95, che Dagon mi aiuti), e neanche un anno da strapparsi […]