Archivi tag: Neil Jordan

I Miei Horror Preferiti: gli Anni ’80
Le mie ultime parole famose sono state, la settimana scorsa: “Una volta scavalcati i ’70, sarà una passeggiata”. Certo, come no. E infatti oggi ho lasciato sul campo morti e feriti, e alcuni di essi sono delle vere e proprie coltellate al mio povero cuore di pietra. Vorrei sottolineare, prima di iniziare, che quando scelgo […]

Top 50 2010: Posizioni dalla 20 alla 11
E ora vi faccio incazzare. Non è un’ipotesi, è una certezza, quindi metto le mani avanti e vi chiedo, con tutto l’amore di cui sono capace, di provare a considerare questo primo ingresso nella zona calda della classifica come una specie di top 10 bis. Sapete tutti che spesso i miei giudizi sono un po’ […]

Dieci Horror per un Anno: 1994
Ci salutiamo, prima che il blog chiuda per un paio di settimane, con la lista più difficile e disgraziata mai compilata da quando ho inaugurato questa rubrica, non perché manchino i buoni film, anzi, ma perché arrivare a trovarne dieci è stato un incubo, e alcuni di essi potrebbero suscitare più di una discussione sul […]

Dieci Horror per un Anno: 1984
Dopo aver fatto finta di essere delle persone serie per un paio di post, ci volevano gli anni ’80 per tornare a rimestare nel torbido dei B movie, che pur sempre in estate siamo, e Zia Tibia scorre potente in noi. In realtà, nel 1984 sono uscite almeno tre pietre miliari della storia del genere, […]

1984: In Compagnia dei Lupi
Regia – Neil Jordan “Your only sister, all alone in the wood, and nobody there to save her. Poor little lamb.” “Why couldn’t she save herself?” Della raccolta di racconti da cui il film di Jordan è stato tratto ne abbiamo già discusso, quindi vi risparmio le ripetizioni del caso. Posso solo aggiungere che non […]

Byzantium
Regia – Neil Jordan (2012) A intermittenza un paio di palle, direte voi. No, in realtà questo post non era in programma. Solo che ieri pomeriggio ho avuto l’opportunità di vedere un film a cui stavo dietro da tempo. E quando esce qualcosa di nuovo di Neil Jordan, ha la priorità sul resto dell’universo conosciuto. […]