Paura & Delirio: Ep 35 – Quatermass and the Pit

In cui inauguriamo una nuova rubrica, ovvero la posta di Paura & Delirio, con cui inizieremo ogni puntata da qui fino a esaurimento domande degli ascoltatori. E, a tale proposito, continuate a farne, che noi risponderemo nel corso degli episodi.
Quatermass and the Pit: il miglior film della Hammer? La questione è materia di dibattito anche all’interno del podcast che state per ascoltare (spero in tanti), perché si tratta di un film molto diverso da quello che, comunemente, si intende come “stile Hammer”. E nonostante ciò, la casa di produzione britannica specializzata in (o diventata famosa per) horror gotici, ha iniziato la sua carriera nel cinema di genere proprio grazie al Professor Quatermass.
C’è tanto da dire su Quatermass and the Pit, sulla sua struttura narrativa di ferro, sui continui colpi di scena e cambi di prospettiva che ne scandiscono la progressione, sull’utilizzo, da parte di Kneale, di temi e fenomeni soprannaturali tipicamente horror come leve per approdare poi a conclusioni che sono sf pura.
E abbiamo parlato di tutte queste cose, Davide e io, nel corso dell’episodio, e anche di molto altro, tra le nostre consuete divagazioni.
Non mi resta quindi che augurarvi buon ascolto e, se ancora non avete visto Quatermass and the Pit, buona visione e state attenti che spoileriamo tutto lo spoilerabile.

Un commento

  1. Giuseppe · ·

    “Ho io una domanda da fare. Colonnello Breen, siete un imbecille o un vigliacco?” Sempre burbero e senza peli sulla lingua il nostro Professor Quatermass… 😉
    Verissimo, c’è tanto da dire sullo splendido Quatermass and the Pit e, in qualità di fan da tempo immemore di Kneale e del suo personaggio, sento di poter affermare che ci siate riusciti assai bene con il vostro ottimo e abbondante podcast (sottolineando giustamente, tra le altre cose, il ruolo cruciale della splendida -e, purtroppo, da poco scomparsa- Barbara Shelley con la sua paranormale sensibilità “aliena”), divagazioni comprese 👍👏👏👏
    Riguardo al fatto di riproporre Bernard Quatermass oggi, temo anch’io non ci sia altra alternativa alla televisione. Del resto, la BBC aveva già seguito questa strada con The Quatermass Experiment (remake del serial tv originale), diretto da Sam Miller nel 2005, dov’era Jason Fleming a interpretare il Professore… peccato che questo Tv-movie sia poi rimasto un unicum, non seguito da ulteriori riadattamenti dei restanti capitoli della saga: personalmente avrei gradito rivedere ancora una volta, nel suo malefico splendore, quell’antichissimo scafo marziano senziente con tutto il suo potere distruttivo.
    Per il resto sì, ci potrebbero stare benissimo delle miniserie aggiornate, con nuove minacce da affrontare! A proposito, voi che idee proporreste? 😉

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: