Paura & Delirio: Ep 24: Il Giorno dei Trifidi

Episodio apocalittico, questa settimana, con il film del 1962 tratto dal romanzo omonimo d John Wyndham sulle piante senzienti e carnivore e la distruzione della civiltà causata da una strana pioggia di meteoriti. È anche, credo, la puntata più letteraria della storia del podcast, perché con Davide si è parlato diffusamente del libro, sottolineando le innumerevoli differenze con la sua trasposizione cinematografica. E non solo: forse non sapevate quanto The Stand di Stephen King sia debitore ai trifidi, o quanto di 28 Giorni Dopo si possa ritrovare in questo piccolo classico dimenticato degli anni ’60.
Ma con le nostre divagazioni ci spingiamo anche oltre, fino a raccontarvi una delle più memorabili risse mai avvenute su un set.  Anche se, più che di rissa, sarebbe opportuno parlare di pestaggio. Volete sapere quale? Dovete ascoltare il podcast, ovviamente.
Buon ascolto e buona visione!

Un commento

  1. Giuseppe · ·

    Beh, dai, non siete solo in due a conoscere Il giorno dei trifidi (così come a ricordare Esperimento I.S: il mondo si frantuma) e John Wyndham non sarà stato esattamente un grande ottimista riguardo al futuro della razza umana, no, ma ci sapeva fare comunque 😉
    Fra le molteplici divagazioni, poi, è sempre un piacere veder spuntare Quatermass (con la mutazione “vegetale” del povero Victor Carroon) e nientemeno che Star Trek TOS con lo stupendo -e altamente politico- episodio Sia questa l’ultima battaglia…
    P.S. Sapevo di quel trascurabile film dell’81, ma non ero assolutamente a conoscenza del pestaggio (motivato da una nobile causa) dietro le quinte!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: