Paura & Delirio – Ep 12: Il Mostro della Laguna Nera

Con colpevole (nel senso che è colpa mia) ritardo, ecco a voi il dodicesimo episodio di Paura & Delirio, e terzo della rassegna Un’estate al mare; anche se in questo caso, sarebbe opportuno di parlare di un’estate sul fiume, dato dove si svolge l’ultimo grande film di mostri della Universal. Icona senza tempo (tra l’altro creata da una donna, ma ne parliamo bene nel corso del podcast) e grande seduttore, il Gill-Man ne ha fatta di strada da quel lontano 1954, quando era soltanto un fossile vivente che si faceva gli affari suoi in Amazzonia e si ritrovava costretto a lottare con i fastidiosi invasori del suo territorio.
Con Davide ci siamo divertiti moltissimo a raccontarne le gesta, e siamo sicuri che vi divertirete anche voi. Buon Ascolto!

 

2 commenti

  1. Giuseppe · ·

    Beh, io proporrei un remake de Il Mostro della Laguna Nera con Davide come consulente paleontologo e tu nel ruolo di Kay Lawrence (promossa qui a leader indiscussa della spedizione): ovviamente, ti occuperesti anche di tutti gli stunt e le riprese subacquee: ti va l’idea? 😀
    E, per la cronaca, mi sono divertito a seguirvi, da appassionato sci-fi anni ’50 amante dell’intera trilogia (e della filmografia di Jack Arnold in generale), compreso quindi il capitolo diretto da John Sherwood… sempre da appassionato, poi, ero a conoscenza del ruolo di Milicent Patrick nella creazione del Gill-man 😉
    P.S. Gianni e Pinotto? Non esattamente il mio ideale di comicità, no (quello lo riservo più che meritatamente ai Fratelli Marx)…

    1. L’idea mi va tantissimo. Ora bisogna solo trovare un costume bianco! 😀

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: