Paura & Delirio – Un nuovo podcast

Comunicazione di servizio: con il socio in affari Davide Mana, signore e padrone del blog Strategie Evolutive, nonché autore trai più fighi sulla faccia della terra (buttate un occhio al suo catalogo su Amazon per credere), abbiamo deciso di fare un podcast, ovvero registrare le nostre chiacchierate informali sul cinema. Il nome del podcast è Paura & Delirio e lo trovate, per il momento, su MixCloud, ma abbiamo appena cominciato, siamo in fase sperimentale, o ruspante, come direbbe Davide, e chissà dove ci porterà questa nuova avventura. Ci occuperemo, principalmente, ci cinema fantastico, con una leggera predilezione per l’horror (ma non solo).
Il film scelto per dare inizio alla cosa è Doomsday, di Neil Marshall, visto che siamo in clima pandemico, e vi giuro che non ho affatto obbligato con la forza il mio amico a parlarne. Siete padroni di non credermi.
Fatemi sapere che ne pensate. Altre discussioni su altri film sono in arrivo. Noi ci siamo divertiti un mondo. Spero vi divertiate anche voi.

10 commenti

  1. Letizia · ·

    Sto ascoltando con molto piacere. Bravissimi!

  2. Ho ascoltato tutto il podcast con enorme piacere. C’è stata una partenza un po’ timida (io avrei balbettato tutto il tempo perché mi imbarazzo parecchio a fare queste cose) ma poi siete andati spediti. Un’idea che mi piace molto e spero di sentirne altri in futuro. E comunque Doomsday è un filmone!

    1. Grazie! Contenta che ti sia piaciuto! E sì, grandissimo film Doomsday!

    2. dinogargano · ·

      Ottima idea e ben realizzata, Doomsday è uno dei preferiti di mio figlio piccolo , 16 anni , io preferisco The Descent , aspettiamo il prossimo .

  3. Attendo con ansia i prossimi episodi, altro ché!

    1. Arriveranno a breve!

      1. Fantastico sorellina

  4. Giuseppe · ·

    Ascoltato l’intero podcast: direi che anche se in fase sperimentale/ruspante siete andati bene, sì 😉
    Va da sé che è sempre un piacere sentir parlare con competenza di Doomsday (e quanto del film di Marshall si riflette nella situazione attuale, davvero)!

    1. Grazie! Vediamo ora di proseguire spediti!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: