Archivi tag: Amicus

Ottobre Amicus: The Vault of Horror

Regia – Roy Ward Baker (1973) Chiudiamo oggi la nostra rassegna ottobrina dedicata alla Amicus con una sorta di “sequel” del bellissimo Tales from the Crypt; ho scritto “sequel” perché anche The Vault of Horror è tratto dai fumetti della EC Comics, e nasce proprio sulla scia del buon successo di pubblico ottenuto dal precedente. […]

Ottobre Amicus: Tales from the Crypt

Regia – Freddie Francis (1972) Finalmente ci siamo, finalmente parliamo di uno dei migliori horror antologici di sempre (forse addirittura il migliore), e dell’apice della produzione Amicus, I Racconti dalla Tomba, tratto dagli storici fumetti dell’orrore della EC e, non me ne vogliano King, Romero, la HBO e i nuovi autori della serie Creepshow, mai […]

Ottobre Amicus: Asylum

Regia – Roy Ward Baker (1972) Per molti, si tratta del vertice artistico degli antologici Amicus; io non sono del tutto d’accordo, e ne parleremo la settimana prossima, però devo ammettere che è un esempio perfetto di come realizzare un horror portmanteau comprensivo di quattro storie (cornice esclusa) e della durata di appena 88 minuti. […]

Ottobre Amicus: La Casa che Grondava Sangue

Regia – Peter Duffel (1971) Se l’anno scorso, per celebrare Halloween, abbiamo dedicato una rassegna alla Hammer, è doveroso occuparsi della rivale Amicus, e in particolare dei suoi film portmanteau, o per noi rozzi e cafoni, horror antologici con cornice. Il filone era stato inaugurato, all’interno del cinema dell’orrore, nel 1945 dal bellissimo Dead of Night, […]

10 Horror per un Anno: 1972

Che il 1972 sia stato un anno importante credo sia evidente dall’immagine in testa al post; sulla periodizzazione del New Horror non sono tutti concordi (e quando mai): c’è chi lo fa nascere nel 1968 con Romero, chi sposta il tutto in avanti, a quando Tobe Hooper ha reso popolare l’utilizzo improprio della motosega, e […]

1945: Dead of Night

 Regia – Alberto Cavalcanti, Charles Crichton, Basil Dearden, Robert Hamer “I have been here before, in my dreams. For some reason, I was given foreknowledge of the future. Why? I don’t know. I want to know! I must know!” Ho saputo dell’esistenza di Dead of Night (uscito in Italia con il titolo di Incubi Notturni) […]

And All Through the House

Oggi viaggiamo nel tempo e nello spazio, dall’ Inghilterra del 1972, agli Stati Uniti del 1989, passando attraverso gli anni ’50 e i fumetti dell’ orrore che hanno segnato la cultura popolare americana, facendo da scuola di mostri a varie generazioni di registi che poi sarebbero diventati famosi  proprio raccontando quelle storie che li avevano […]