Per espiare la Troma della scorsa settimana, abbiamo scelto un film allegro e leggero, The Changeling, uscito nel 1980, diretto da Peter Medak e con quell’attore enorme che era George C. Scott che si regge gran parte del film in solitaria. Ghost story molto classica, ma anche esempio ante litteram di ciò che oggi viene definito elevated horror, The Changeling è il progenitore di tantissimo cinema del terrore contemporaneo e la sua ombra si estende in ogni parte del mondo, come vedrete se ascolterete l’episodio.
Ah, abbiamo divagato tantissimo, anche più del solito.
Buon ascolto e buon divertimento.
Ignoravo la discutibile “furbata” di far passare il nostrano Per sempre come il sequel di Changeling sul mercato USA: come pensassero di darla a bere a chi conosceva il lavoro di Medak mi risulta un tantino difficile da capire, ma tant’è (come passare da George C. Scott a Urbano Barberini senza soluzione di continuità, tanto basta ci sia un fantasma di mezzo). Una ghost storica classica di alta classe, film padre illustre di tanti figli sparsi per l’orbe terracqueo (Asia compresa) e, nonostante questo, ricordato meno di quanto dovrebbe. Ma, a quanto ho sentito, capace di sorprendere chi non si aspettava che un titolo del 1980 potesse essere realizzato in questo modo (chissà quando la percezione idealizzata e distorta degli anni ’80 la finirà di fare danni)… Sembra solo ieri che se ne parlava su questo blog, e da allora io non ho cambiato parere -positivo, ovvio- a riguardo 😉
Eh sì, è passato un sacco di tempo. E rivisitare certi film fa sempre bene, anche perché la persona che lo ha visto 8 anni fa non è la stessa che lo vede adesso, e può cogliere tante cose nuove!
Basta, è dura ma devo fare outing… Sto film mi annoia… E peggio ancora, gli invasati anche e il libro di Sua Santità Shirley Jackson lo trovo carino ma niente di che… Crocifiggetemi… Le storie di fantasmi al cinema non mi acchiappano e a livello cartaceo mi piace solo Montague Rhodes James… Ma da qu a dire che mi terrorizza o fa paura, questo no… Per questo ascolto sempre con piacere il podcast quando parlate di fantasmi così da trovare qualcosa che mi piaccia…