Paura & Delirio: Ep 88 – Southern Comfort

O, in un vero capolavoro da parte di los titolistas (olè), I Guerrieri della Palude Silenziosa, che silenziosa non è, anzi, è estremamente rumorosa per vari motivi, ma va bene così. Torniamo a parlare di Walter Hill, questa volta con un film che può benissimo essere considerato dell’orrore. O un survival. O un film di guerra. O tutte queste cose insieme che non si escludono affatto a vicenda. 
Abbiamo parlato di un sacco di cose, da Rambo a Peckinpah, passando per la New Hollywood e il cinema reaganiano degli anni ’80. Quindi credo e spero che sarà un episodio divertente e con parecchi spunti. 
Buon ascolto!

2 commenti

  1. Giuseppe · ·

    Horror, survival, war movie: sì, sono termini (e generi) che si adattano perfettamente al film di Hill, soprattutto se usati contemporaneamente (Southern Comfort E’ di fatto un abile mix dei tre). Solo, da quel che ricordo della mia non recente visione, nemmeno io arrivo a comprendere come o dove ci si possa trovare del militarismo (a meno di non essersi scolati qualche bottiglia di buon Southern Comfort)… semmai è esattamente il contrario, come ampiamente dimostrato dalla dinamica degli avvenimenti già a partire dall’inizio. Nello specifico, per essere un po’ più attinenti alle gesta dei nostri “eroi” contro i Cajun, los titolistas avrebbero fatto bene a cambiare la loro opera d’arte in Gli Idioti della Palude Rumorosa 😉
    Ottima scelta quella di Browning per il prossimo podcast 👍

  2. Jason13 · ·

    Bellissima puntata. Io il film lo vidi in occasione della retrospettiva dedicata a Walter Hill dal Torino Film Festival, una quindicina di anni fa, ma non ricordo alcun passaggio televisivo. Per questo motivo forse è poco conosciuto. La puntata al momento conta solo due commenti, Strade di Fuoco è stata la puntata meno ascoltata di Paura & Delirio: Walter Hill è sfortunato in questi lidi. Gioverebbe, in futuro, una puntata su I Guerrieri della Notte per risollevarne le sorti. Io ci spero!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: