Io non voglio allarmare nessuno dei presenti, ma dopodomani esce in sala il nuovo Scream. Marika e io l’abbiamo presa con tanta serenità, e il risultato sono due ore di fangirleggiare spudorato sul film del ’96 e i suoi sequel, su Williamson e Craven, su Sidney, Gale e Dewey, alternato a tentativi di prevedere quello che devono essersi inventati per riportare Ghostface al cinema dopo la bellezza di 11 anni. Ovviamente, sarà tutto strapieno di spoiler non segnalati, perché non è responsabilità nostra se non avete visto Scream, e perché è un discorso per iniziati, appassionati e innamorati di questa serie di film.
In attesa di tornare al cinema e ritrovare tanti nostri vecchi amici (tutti tranne uno, il più importante), godetevi la chiacchierata.
Penso che questa sarà l’unica puntata di nuovi incubi in cui si parla di film che ho visto (e ho visto, devo dire, grazie al giornodeglizombi, grazie!)
E che momento amarcord la cassetta dei trailer di ciak! La consumavo da quante volte la vedevo.
PS: Per Dewey, immagino che i doppiatori abbiano traslato da un personaggio dei fumetti ad un altro in modo che il labiale fosse più simile. Dewey è uno dei tre nipotini di Zio Paperino, ma chiamarlo Qui sarebbe stato molto molto peggio 😀
La cassetta coi trailer di Ciak è storia del cinema ❤
E hai ragione anche te. E infatti hanno addirittura dovuto cambiare il nome da Dwight a Lenny per dare un minimo di senso al diminutivo.
Che figata Scream! E’ proprio uno dei film del cuore.
Ora la sparo grossa: “The Faculty” è il mio film preferito di Rodriguez e uno dei miei teen-horror preferiti.
(e poi la solita cosa che butto sempre lì, anche se forse non centra, solo per ricordare Zio Wes: mi piace tantissimo anche My Soul To Take).
Tutti al cinema (anche se non ho ancora trovato qualcuno che venga con me a Pd, ma ci sto lavorando…)!
Fangirleggiare spudorato, dite? Beh, sì, in effetti mi è sembrato di percepire un po’ di entusiasmo a riguardo, ma giusto un po’ 😛
Ovviamente, neanche in questo caso temevo gli spoiler 😉
P.S. Vedo con piacere che la cassetta con i trailer di Ciak l’abbiamo consumata in parecchi, a suo tempo…
Ma per forza! Era l’unico modo di dare uno sguardo a quello che il cinema ci avrebbe proposto nei mesi a venire. Senza la videocassetta di Ciak, che vita triste! 😀
Parole sante! 😀