Anche quest’anno vi deliziamo con un megaspeciale della durata di quasi tre ore in cui Davide e io sezioniamo la bellezza di 10 film. 10 commedie horror, per la precisione, perché è Halloween, tutti hanno diritto a un bello spavento, ma soprattutto hanno diritto a divertirsi. Volete organizzare una maratona con amici che non sono tanto disposti a farsi terrorizzare e brutalizzare per tutta la sera? Qui ci saranno sicuramente un paio di film che fanno al caso vostro, o magari anche 3 o 4, chi lo sa.
È una rassegna che parte negli anni ’40 e si interrompe nel 2018, quindi ce n’è per tutti i gusti. Quel sant’uomo di Davide ha anche inserito su Mixcloud un comodo indice così potete saltare da un film all’altro senza problemi.
Per il momento, lo speciale è in esclusiva su Mixcloud, quindi lo potete ascoltare soltanto lì.
Buon ascolto, buon divertimento, e buon Halloween!
Ciao, sono nuovo e volevo ringraziarti per questo blog che seguo accuratamente.
Tornando all’articolo, questo halloween mi dedicherò ai teen slasher anni 90 che non ho visto. Ieri mi sono visto Urban Legend e oggi continuo con Giovani diavoli
Grazie a te! Sono sempre contenta quando arrivano nuovi commentatori
E buona visione con i teen slasher!
Lucia, hai degli amici d’oro! Il doppio spettacolo in un cinema tutto per voi è IL regalo della vita ❤
Lo so! Sono molto fortunata!
Quanti preziosi consigli in questo podcast… compreso il cortometraggio Night of the Hell Hamsters: conoscevo già altri titoli con animali posseduti (squali inclusi), ma confesso che questi criceti mi erano sfuggiti 😉
Davide è un pozzo di scienza!
Grazie a Lucia e Davide per lo speciale! Non vedo l’ora per il prossimo film che in Italia è scomparso dai radar e credo non esista alcuna edizione in DVD come il mio cult perduto Ms. 45 l’angelo della vendetta di Ferrara che non esiste su supporto DVD…
Oltretutto credo di sapere quale sia l’horror comedy di cui non avete parlato e che volete fare una puntata: sbaglio o è un film di Landis?
No 😅
Si tratta di un film moooolto più recente!
Bellissimo episodio! Mi sono segnato un paio di film da recuperare. La sera del 31 ho visto per la prima volta Non aprite quella porta che ancora non avevo visto. Ci è piaciuto molto, un vero capolavoro del terrore.
Grazie!
Tu avevi visto il 2, se non sbaglio, prima di quello del ’74, vero?
Esatto. Adesso capisco come mai l’originale sia stato così importante nello sviluppo del genere. Detto questo io continuo a preferire parte due 😉