Paura & Delirio – Ep 18: Jack the Ripper

Per festeggiare il 132esimo anniversario dei delitti dello Squartatore, abbiamo parlato della miniserie della BBC uscita nel 1988 a lui dedicata, e abbiamo anche invitato un ospite speciale, il ripperologo Alessandro Mana che analizza la vicenda dell’autunno del terrore 1888 sul suo blog RedJack, fonte preziosissima e inesauribile di informazioni sul primo serial killer mediatico della storia.
Al solito, e più del solito dato l’argomento, la puntata del podcast sarà piena zeppa di divagazioni su assassini seriali, Inghilterra vittoriana, Virginia Woolf e un’altra miriade di argomenti. Abbonderanno gli spoiler e speriamo di invogliarvi a vedere questa miniserie, uno dei pochi tentativi riusciti di portare sullo schermo il Ripper con cognizione di causa.
Vi lascio il solito link della nostra casa madre Mixcloud, ma vi ricordo che ci potete trovare anche su Spotify e altre piattaforme dedicate ai podcast.
Buon ascolto!

2 commenti

  1. Giuseppe · ·

    Podcast-fiume con il valido apporto di un esperto ripperologo (il fratello di Davide ne sa davvero una più del diavolo… o, forse, dovrei dire una più di Jack 😉 ) a impreziosire il tutto, complimenti! 👍
    Questa bella miniserie BBC del 1988, che anch’io consiglio di recuperare a chi ne fosse ancora a digiuno, la vidi già ai tempi della sua prima trasmissione televisiva, quindi non temevo nessunissimo tipo di spoiler da parte vostra…
    P.S. Ken Bones? E’ stato anche medico forense in Detective Stone e, come tutti i Whoviani ricorderanno, un Signore del Tempo (Il Generale, nello specifico) nello speciale del cinquantenario “Il giorno del Dottore”, oltre a ritornare col medesimo ruolo anche nell’era Capaldi.
    P.S.2) Krull piace pure al sottoscritto 😉

  2. giancarloibba · ·

    Bella puntata. Ricca di spunti. Conoscevo il blog di Red Jack, da buon appassionato di Jack. Ma non sapevo che i due Mana fossero fratelli!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: