Paura & Delirio: EP 7 – La Moglie di Frankenstein

Il mese del Pride lo festeggiamo anche su Paura & Delirio, con una puntata dedicata a James Whale e al suo The Bride of Frankenstein, opera fondamentale girata nel 1935, mentre il Codice Hayes impazzava e il povero Whale doveva vedersela da solo con i censori. Impresa quasi eroica, quella di portare a casa, quasi intero, questo film, che dura appena un’ora e spicci, proprio perché ci fu un particolare accanimento nei suoi confronti, date le tematiche controverse e i personaggi ambigui che ne rappresentano le colonne portanti.
Eppure, nonostante tutto, il nucleo centrale di The Bride è sopravvissuto ed è arrivato fino a noi. E con Davide abbiamo deciso di fare una lunga chiacchierata, come al solito finita in direzioni non del tutto previste: tra propaganda femminista, digressioni che vanno dalla Hammer a La Famiglia Addams, ci siamo portati a casa quasi due ore di materiale. Spero lo troverete interessante.
Buon ascolto e brindiamo tutti a un nuovo mondo di demoni e dei!

5 commenti

  1. Un film che è stato tagliato dalla censura!
    Anzi no, perché i tagli li ha fatti il regista,

    1. Quello vero non lo vedremo mai, perché è scomparso!

  2. Come non potevo non precipitarmi qui dpo aver visto che parlavate di uno dei miei film preferiti? Mi fa piacere sapere che molte notizie e informazioni sulla pellicola le conoscevo bene. Un film inteliggentissimo che mi ha sempre sorpreso e che mi diverte e commuove ogni volta che lo rivedo. Un podcast stupendo!

  3. Giuseppe · ·

    A detta del sottoscritto amante del bianco/nero vintage, specialmente quando è rappresentato da capisaldi irrinunciabili come questo, la vostra è stata una lunga, interessante e articolata chiacchierata (a tutto campo davvero, da Cushing agli Avengers)… e, tra le altre cose, ammetto che anch’io la pensavo così sulla Famiglia Addams 😉

    1. La famiglia Addams è stata un modello di salute mentale per parecchie generazioni. Mi domando solo come mai si sia preferito seguire il modello delle sit-com tradizionali 😀

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: