Archivi tag: Barbara Steele

Tanti Auguri: 60 Anni de La Maschera del Demonio
Regia – Mario Bava (1960) Interrompiamo momentaneamente la programmazione a base di bestiacce (tornano venerdì, non preoccupatevi) per celebrare degnamente il compleanno più importante di questo 2020, che di gioie ce ne ha date davvero poche, ma almeno segna il traguardo dei sessanta per l’esordio ufficiale di Mario Bava dietro la macchina da presa. E […]

10 Horror per un Anno: 1962
Ricominciamo il giro con un anno pieno di cose belle e bizzarre, sperimentazioni ardite, gotico come se piovesse, spettri, stregoneria, necrofilia, addirittura, perché da queste parti non ci si fa mancare niente. Ma non solo: il 1962 vede la presenza di almeno due film entrati di diritto nella storia del cinema, di quelli che le […]

40 Anni come me: Piranha
Regia – Joe Dante (1978) Fino a questo momento ci siamo presi molto sul serio con la faccenda dei quarant’anni; abbiamo trattato due film con grandi pretese, due opere di serie A: tanti soldi spesi, nomi importanti davanti e dietro la macchina da presa, tematiche di un certo peso, e anche non poca soggezione nel […]

1966: Un Angelo per Satana
Regia – Camillo Mastrocinque “Temo che sia stato uno sbaglio ripescarla. La gente di qui la odia, però è davvero molto bella. Lo sai che mi hanno chiamato strega?” Avvertenza: anche se si tratta di un film di sessant’anni fa, io ve lo dico che ci sono SPOILER Il film che chiude idealmente la stagione […]

1975: Il Demone Sotto la Pelle
Regia – David Cronenberg “He tells me that even old flesh is erotic flesh. That disease is the love of two alien kinds of creatures for each other. That even dying is an act of eroticism. That talking is sexual. That breathing is sexual. That even to physically exist is sexual” “You Should Know How […]
Speciale Divine
Dicono che l’ horror sia un genere misogino, in cui le figure femminili hanno la sola funzione di vittime predestinate o belle da salvare. Non sta a me dimostrare il contrario. Mi limito a dire che preferisco avere come modello Nancy Thompson o Laurie Strode piuttosto che bellaswann (tutto attaccato, tutto minuscolo). Resta il fatto […]