Ilgiornodeglizombi collezione autunno-inverno

Sì, sono tornata, sì ci ho messo più del previsto e no, non ho idea se sarà una cosa permanente, saltuaria, lunga o breve. Il problema è che mi sono resa conto che questa faccenda di scrivere per il blog stava diventando un lavoro per il quale nessuno mi stava retribuendo, oltretutto, e ho cominciato a chiedermi perché l’avessi presa in maniera così rigida. In parte c’era l’idea di tenere un impegno fisso senza sgarrare che mi dava un certo grado di disciplina, in parte era un fatto di tigna. Però a un certo punto ho davvero rischiato l’esaurimento, e di esaurirmi per quello che dovrebbe essere un divertimento, uno sfogo, uno spazio nel quale parlare delle cose che mi piacciono, anche no, grazie.
Quindi riapriamo le danze in maniera molto rilassata. Domani torna Paura & Delirio, la prossima settimana Nuovi Incubi e, nel frattempo, abbiamo un bel po’ di nuovi film di cui parlare. Ma faremo le cose con calma, perché  non ho davvero intenzione di provare repulsione per un posto a cui, nonostante tutto, voglio ancora molto bene.
Improvvisiamo, dunque. E vediamo che succede e come si mettono le cose. Il primo articolo “serio” dovrebbe uscire venerdì, mentre non credo che ce la farò a pubblicare lunedì, perché questo fine settimana me ne vado a Barcellona e, tornando domenica notte molto tardi, la vedo difficile. 
Ecco, qualche mese fa me ne sarei preoccupata. Adesso non è più un problema, e questo mi dà un enorme senso di sollievo.
Per concludere, basta con il regime militare e diamo il via a una gradevole anarchia. Spero vi piaccia lo stesso. 
Ci sentiamo presto!

21 commenti

  1. ottimo approccio. ben tornata

    1. Certo.. Fare le cose controvoglia non va mai bene. Però ricordati che hai dei fan ❤️

  2. Albertino · ·

    Ben tornata!!!

  3. Marco Crosa · ·

    Hai fatto benissimo. Chi ti vuole bene capirà.

  4. Bentornata! Meglio il relax della tigna…

    1. Tigrero · ·

      Bentornata! Dopotutto il blog è casa tua! Puoi e devi fare ciò che desideri! Sicuramente grazie anche per i podcast che seguo sempre!

  5. Letizia · ·

    Bentornata Lucia! ❤

  6. nicola · ·

    Bentornata! Mi sei mancata molto, con le tue recensioni dai una direzione e un ordine alle mie visioni notturne. Oltre alla tua wishlist di Amazon ci sono altri modi per supportarti economicamente, come per esempio tramite un link per le donazioni?

  7. Giuseppe · ·

    E’ la padrona di casa a stabilire le regole, no? Poi, se vuoi ancora un po’ di bene pure a me non lo so, ma io rimango comunque 😉
    Intanto, bentornata! 👍🍻🤗

  8. Va bene cosi’, Bentornata!

  9. bentornata^^
    io pubblico ogni 4 gg, mi permette il tempo di scrittura e di avere i miei tempi; provalo, ti piacerà 🙂

  10. Divertiti a Barcelona e non prendere il blogging come una cosa militare, che non lo è! Tanto ti leggiamo anche se pubblichi a intervalli irregolari! :–)

  11. Andrea Lipparini · ·

    Bentornata😍🏳️‍🌈👍😊

  12. […] sono successo un po’ di cose variamente rilevanti.La più interessante è, a mio parere, l’annuncio della mia amica Lucia sul suo blog, riguardo al fatto che d’ora in avanti i suoi post avranno una cadenza irregolare, […]

  13. Mi sembra un’ottima scelta, rende la differenza tra parlare di qualcosa che si ama e fruire di qualcosa per poi parlarne. È stressante e a meno che non è l’unica cosa stressante della vita (e di solito le cose stressanti sono tante) rovina molto il gusto di fare qualcosa.
    Buon ritorno al divertimento! 🙂

  14. Alberto · ·

    Piacerà e un po’ mancherà.

  15. Ciao Lucia, è bello ritrovarti.
    Prenditi il tempo che ti serve tra un articolo e l’altro. Che gusto c’è a fare le cose per semplice dovere? Per quello c’è già il lavoro.

  16. Ciao Lucia, ben tornata. Ti seguo volentieri in qualsiasi modalità, frequenza e formato, non c’è di cui preoccuparsi.

  17. Davide Locatelli · ·

    Bentornata. Giustamente dei stabilire le tue priorità. Il piacere di leggerti è lo stesso di trovare una amica (dopo anni che ti leggo) percui l’importante è il tuo benessere.

  18. Ti capisco perfettamente e hai altrettanto perfettamente descritto quello che, fino a quasi un anno fa, è stato il mio stato d’animo in una situazione molto simile alla tua. Questi mesi di ricarica, ne sono sicuro, ti saranno serviti per pensare a come poter riorganizzare il lavoro senza dover vivere ogni giorno con una brutta sensazione di acqua alla gola.
    Ma mollare no: mai!

  19. Giuseppe · ·

    Non devi niente a nessuno in questo spazio, ma figuriamoci!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: