Archivi tag: I dimenticati

I Dimenticati: Gemini Killer di William Peter Blatty
È scomparso poco più di un mese fa, Blatty. Per la precisione, lo scorso 12 gennaio e io non ho scritto neanche una riga, qui sul blog, a lui dedicata. Questo perché non volevo fare un necrologio, ma volevo rendere omaggio a un autore che mi ha formata come lettrice parlando di uno dei suoi romanzi. […]

I Dimenticati – Degenerazione di Kathe Koja
Siamo a metà degli anni ’80 e la casa editrice Doublebay assume una giovane scienziata, Jeanne Cavelos (che aveva appena lasciato un lavoro alla NASA per dedicarsi alla scrittura), come assistente editoriale. Erano i tempi del grande boom della narrativa horror, cominciato con l’ascesa di autori del calibro di King, Herbert, Simmons e Koontz. Anche […]

I Dimenticati: Nebbia di James Herbert
Non credo sia necessario presentarvi James Herbert: è uno dei maestri della narrativa horror e sci-fi del decennio ’70-’80, uno scrittore che qualunque appassionato del genere dovrebbe conoscere e rispettare. Purtroppo, qui da noi, Herbert è stato pubblicato l’ultima volta nel 1997. Neanche la sua morte, nel 2013, ha risvegliato l’attenzione della nostra editoria nei […]

I Dimenticati: Lucy, di Melanie Tem
Questa, temo, la conosciamo solo io e qualche altro matto. Melanie Tem è forse la più dimenticata tra i dimenticati, almeno in Italia, dove, di circa una quindicina di romanzi e parecchie raccolte di racconti, è arrivato solo il suo esordio, Prodigal, adattato in Lucy in virtù del nome della protagonista, una ragazzina di dodici […]

I Dimenticati: Koko, di Peter Straub
È crudele che le uniche cose in grado di salvare uno scrittore come Peter Straub dall’oblio, nel nostro paese, siano la sua amicizia e le sue collaborazioni con Stephen King, quasi che nella vita Straub non avesse combinato niente altro, quasi che la sua intera carriera di autore sia definibile con Il Talismano. E invece, purtroppo, da […]

I Dimenticati: La Prova del Mare di Frank De Felitta
È morto una decina di giorni fa Frank De Felitta, più o meno nell’indifferenza generale. L’autore di Entity e Audrey Rose, nonché regista di un piccolo classico dell’orrore televisivo, Lo Spaventapasseri e sceneggiatore di una quantità di roba impressionante, tra serie tv, film e radiodrammi, ha iniziato la sua carriera di scrittore relativamente tardi, nel […]

I Dimenticati: La Scala a Chiocciola di Ethel Lina White
Facciamo un’eccezione: usciamo dagli anni ’80 e ’90 e procediamo a ritroso nel tempo fino al 1933, anno di uscita di Some Must Watch, il terzo romanzo di genere della scrittrice Ethel Lina White. Ve la faccio anche più semplice del solito perché, ho scoperto da poco, il libro è stato ripubblicato in digitale un […]

I Dimenticati: Tenebre, di Robert McCammon
Che poi sarebbe lo scialbo e anonimo titolo italiano di Swan Song, romanzo post apocalittico tra i migliori degli anni ’80, pubblicato per la prima volta nel 1987 e giunto qui da noi nel 1991, con la collana Mystbooks della Mondadori. Oggi, il libro non è facile da rintracciare, almeno nella nostra lingua. Credo sia […]

I dimenticati: La Camera di Sangue, di Angela Carter
Alla Carter, la definizione “versione per adulti” applicata alle sue storie ispirate alle fiabe, agli archetipi del gotico e al folklore, stava molto stretta. Anzi, la trovava, per usare le sue stesse parole, “orripilante”. Lei preferiva dire che questa raccolta di racconti aveva come obiettivo quello di estrarre il senso latente all’interno nelle favole. Ed […]