Archivio dell'autore: Lucia

Tanti Auguri: 50 anni di Theatre of Blood

Regia – Douglas Hickox (1973) Ci vuole una certa faccia come il deretano per intitolare un film ambientato nel mondo del teatro Oscar Insanguinato, ma i nostri titolisti malvagi non si smentiscono mai, e di conseguenza, vi toccherà cercare su Prime Theatre of Blood con questo bislacco nome. Di Oscar non c’è nemmeno l’ombra (ma […]

Fenómenas

Regia – Carlos Therón (2023) Io lo so che con la locandina orrida che Netflix ha realizzato, è difficile che qualcuno voglia dare credito a questo film, ma vi assicuro che commettereste un errore, perché è una horror comedy deliziosa, fatta di dialoghi brillanti, ottima recitazione (e ti credo, con i nomi coinvolti) e persino […]

Consecration

Regia – Christopher Smith (2023) Sono molto contenta che Smith sia tornato a girare film dell’orrore con una certa continuità, dopo la lunga parentesi televisiva seguita a Black Death. Forse i risultati non saranno proprio all’altezza del suo passato, ma se ogni paio d’anni se ne uscisse con un robusto horror anti-religioso, io non avrei […]

Tanti Auguri: 50 Anni di Sisters

Regia – Brian De Palma (1973) Il posto occupato da De Palma nel cuore della vostra affezionatissima è ingombrante, vasto e anche un po’ problematico. Non credo sia possibile, per chiunque si sia definito almeno un paio di volte nella propria vita “cinefilo”, non aver avuto un innamoramento per il cinema di De Palma, magari […]

Huesera

Regia – Michelle Garza Cervera (2022) Restiamo sempre all’interno della nutrita schiera di horror in lingua spagnola, ma stavolta ce ne andiamo in Messico, a celebrare come merita l’esordio di questa giovane regista che da una decina d’anni si barcamena tra cortometraggi e partecipazione ad antologie come Mexico Barbaro. Huesera ha fatto il solito giro […]

Unwelcome

Regia – Jon Wright (2022) Mi ha fatto tribolare un po’ l’ultima fatica del regista di Grabbers: doveva arrivare in sala l’anno scorso, poi a un certo punto è scomparso dai radar e credevo non sarei più riuscita a vederlo. Invece, zitto zitto, spunta a colorare di verde (come i prati della campagna irlandese in […]

The Outwaters

Regia – Robbie Banfitch (2022) L’horror cosiddetto “liminale” è una delle tendenze più recenti del genere, soprattutto a livello indipendente. Sta per fare il salto di categoria grazie alla solita A24 che, in combutta con James Wan, ha deciso di mettere in produzione un film tratto dalla serie di cortometraggi diretti da Kane Parsons e […]

Scream VI

Regia – Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillet (2023) A prescindere da come la pensiate sui nuovi film della saga, credo sia inconfutabile che i Radio Silence (e in generale, tutta la squadra creativa e produttiva dietro Scream) sanno cosa stanno facendo. Poi, quello che stanno facendo può non essere apprezzato, ma dopo aver visto il sesto […]

La Pasajera

Regia – Raúl Cerezo, Fernando González Gómez (2021) So che ve le sto facendo a brandelli con l’horror spagnolo, però in questo periodo va così e mi dovete sopportare. È anche un modo per non parlare sempre degli stessi film, giusto? In questo caso, abbiamo una piccola produzione indipendente, due registi giovani alla loro prima […]

We Have a Ghost

Regia – Christopher Landon (2023) Per motivi che saranno noti martedì agli ascoltatori di Nuovi Incubi (se tutto va bene) ho dedicato la settimana a Christopher Landon, una delle menti dietro la saga di Paranormal Activity, collaboratore fisso della Blumhouse e regista di Happy Death Day, e relativo seguito, e Freaky. Per questo suo nuovo […]