Paura & Delirio – Episodio 2: The Stone Tape

Prima di tutto, fatemi ringraziare tutti voi che avete ascoltato il podcast della scorsa settimana in tantissimi. Non ce lo aspettavamo ed è stata una gran bella sorpresa, vedere che siete interessanti alle nostre chiacchiere sul cinema.
Questa volta, col mio socio in affari Davide Mana, abbiamo puntato molto alto, ovvero su Nigel Kneale e uno dei suoi migliori lavori per la BBC, la terrificante ghost story The Stone Tape.
Ci avevano detto di parlare di film conosciuti per spingere al meglio il podcast, e noi, ovviamente, siamo andati a pescare un prodotto televisivo che, in Italia, conosceremmo in quattro.
Ci avevano anche detto di essere brevi, e infatti noi abbiamo sforato i 75 minuti.
Ma è stato tutto molto spontaneo e divertente e, come sempre, spero vi divertiate anche voi.

16 commenti

  1. Siccome io adoro i film sconosciuti allora mi sono messo alla ricerca di questo, ho trovato il dvd e anche i sub ita, appena lo vedro’ postero’ le mie impressioni, ma essendo un prodotto BBC e avendo ascoltato la recensione audio penso che ne valga la pena.
    Complimenti per il podcast

    1. Ne vale la pena, perché è uno di quei film che ti tormentano per anni a venire.

      1. insieme allora a Ghostwatch (che ho gia’ visto e mi e’ piaciuto molto)

  2. Ivo Salvatico · ·

    Ho da poco recuperato il DVD (ovviamente dopo averne letto qui sul blog), lo guardo questo fine settimana poi ascolto il podcast!

    1. Spero ti piacciano entrambi, film e podcast!

  3. Sgruffo · ·

    Visto anni fa su VHS a casa dei miei parenti londinesi. Film della madonna, con un’idea tanto semplice quanto efficace.

    Fa parte del mio personale trittico “Robe girate con 4 soldi ma che funzionano perché spremono l’ingegno” assieme alle serie Children of the Stones e Sapphire & Steel.

    Adesso mi gusto il podcast!

    1. Children of the Stones è ampiamente citato nel podcast, che spero ti piaccia 🙂

      1. Sgruffo · ·

        Proprio una bella chiacchierata. Avete elencato tante considerazioni che io non avevo fatto quando l’ho visto la prima volta; ma avevo 18 anni all’epoca, adesso che ne ho il doppio, lo guarderei con occhi diversi. E infatti mi sa proprio che lo riguarderò.

        E andrò a recuperare anche il podcast su Doomsday, spettacolare film strampalato che io adoro alla follia.

        1. Su Doomsday, siamo in due ad adorarlo alla follia. Anche lì abbiamo fatto una bella chiacchierata su Neil Marshall e sul perché tutti dobbiamo volergli un gran bene.
          Grazie per aver ascoltato!

  4. Alberto · ·

    Purtroppo ho dei problemi con i podcast, per la mia inabilità a seguire solo le voci per più di qualche minuto; ma l’idea è bella, e voi sapete raccontare. E poi ero troppo curioso di sentire come parla mamma zombie 🙂

    1. Ho la voce un po’ gracchiante in questa puntata, perché ero reduce da quasi tre ore in bicicletta in una specie di tempesta di polline 😀

  5. Il dvd si vede decisamente meglio,anche se il formato televisivo ne risente, sicuramente e’ un master preso da nastro digitale, inutile dire che la copia su youtube e’ veramente scandalosa, ma non poteva essere altrimenti.
    Procedo alla visione

  6. Alessandro Silvio Tassone · ·

    Su Doomsday ero preparato, ma questo mi tocca vederlo. Conviene guardare prima il film o ascoltare il podcast? Continuate così!

    1. Allora, nel podcast facciamo spoiler, quindi ti conviene vedere prima il film.
      Grazie! Speriamo di continuare a lungo!

  7. Giuseppe · ·

    Dato che il film l’ho già visto (e rivisto: è sempre un piacere riprovare quell’inquietudine che non ti molla mai fino alla fine) sono passato direttamente all’ascolto dell’ottimo podcast: siete davvero affiatati, e credo proprio diventerete un mio appuntamento settimanale fisso 😉
    P.S. Come passa il tempo! Mi sono ricordato che di The Stone Tape te ne parlai anch’io proprio qui sul blog, nei commenti a questo post:
    https://ilgiornodeglizombi.org/2017/10/06/fantasmi-per-halloween-a-ghost-story/

    1. Sì, sì, mi ricordo! Ci ho scritto anche un post qualche giorno dopo!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: