Archivi tag: Speciale Walter Hill

Crossroads

 Regia – Walter Hill (1986) Ogni film ha una storia, produttiva e umana, alle spalle. In alcuni casi sono più complicate di altre. I film di Walter Hill, soprattutto quelli della seconda parte della sua carriera, sono sempre particolarmente complicati e Crossroads non fa eccezione. Comincia con un giovane musicista di blues, e studente di […]

Brewster’s Millions

 Regia – Walter Hill (1985) Riprendere lo speciale dedicato a Hill proprio con questo film non è il massimo della vita. Ma, quando si sceglie di parlare dell’intera filmografia di un autore, bisogna anche includere i passi falsi e le battute d’arresto. Che poi, dopo essere uscito con le ossa rotte da Strade di Fuoco, […]

Strade di Fuoco

 Regia – Walter Hill (1984) Strade di Fuoco è un film sperimentale. So che, per molti di voi, la storia di una banda di motociclisti che rapisce una pop star non corrisponde all’immagine standard di film sperimentale, ma non posso farci niente. E non solo è un film sperimentale, ma è anche l’ennesimo e, purtroppo […]

48 Ore

 Regia – Walter Hill (1982) Ci sono film in cui ti capita di azzeccare ogni elemento, quasi che il Dio del cinema (di solito malvagio, crudele e spietato) abbia deciso, per una volta tanto, di guardarti con benevolenza. Non credo che 48 Ore sia il film migliore di Walter Hill, ma di sicuro si tratta […]

Southern Comfort

 Regia – Walter Hill (1981) Southern Comfort “didn’t make a fucking nickel anywhere. Foreign domestic, anything… I was proud of the film… But I was disappointed in the lack of response. It was a universal audience failure… Usually you can say they loved it in Japan or something. I don’t think anybody loved it anywhere.” […]

I Cavalieri dalle Lunghe Ombre

 Regia – Walter Hill (1980) È impossibile, per me, rispondere alla domanda su quale sia il mio film di Hill preferito, perché è una domanda crudele, l’equivalente di “vuoi più bene a mamma o a papà?”. Ma, se proprio dovessi dire, costretta con le spalle al muro, quale tra le sue opere ha l’impatto emotivo […]

I Guerrieri della Notte

Regia – Walter Hill (1979) “Vorrei tanto fare questo film, Larry, ma non ce lo lasceranno mai fare.” Così disse Walter Hill al suo ormai storico produttore Lawrence Gordon, quando lesse la sceneggiatura di The Warriors e il romanzo di Sol Yurick da cui era tratta.  A ripensarci adesso, è un’affermazione che strappa un sorriso. […]

Driver, l’Imprendibile

Regia – Walter Hill (1978) Secondo film dietro la macchina da presa ed è subito leggenda. Che poi non è andata proprio così e la patina leggendaria di cui The Driver è ammantato è stata aggiunta in seguito. Già, perché nel 1978, l’opera seconda di Walter Hill venne stroncata dalla critica e snobbata dal pubblico, […]

Hard Times

Regia – Walter Hill (1975) Ve lo avevo promesso e voi lo sapete che, nonostante la mia proverbiale lentezza, alla fine cerco sempre di far fede alle mie promesse, soprattutto quelle che faccio pubblicamente sul blog. Poi pare brutto, fosse mai che ti vengano a rinfacciare delle cose. E quindi, eccoci qui a iniziare un […]