Una che è stata svezzata alla corte di James Cameron non poteva che meritarsi un posto d’onore in questa galleria. Eliza Dushku è una di quelle attrici così squisitamente di genere, che persino l’ appellativo di Scream Queen le va stretto. La fanciulla nasce nel 1980 e comincia a recitare giovanissima. Per me, che non seguivo Buffy, il colpo di fulmine avviene in un’ afosa giornata estiva del 2003, quando in un cinema deserto proiettarono Wrong Turn e la Dushku mi apparve pucciata nel sangue in tutto il suo splendore. Ah, con lei, nel cast, c’era anche un’ altra signorina di cui un giorno parleremo. Credo che la Dushku, come molte attrici presenti in questa rubrica, sia sottovalutata, e poco sfruttata. Forse è stato lo sfortunato Dollhouse a causarle qualche difficoltà in una carriera che sembrava lanciatissima. Ma confidiamo in lei e speriamo di rivederla al più presto imbracciare un’ ascia, un paletto, un arco o una qualsiasi arma o corpo contundente. Le si vuole bene, insomma.
Filmografia Horror
Soul Survivors – Stephen Carpenter (2001)
Wrong Turn – Rob Schimidt (2003)
The Alphabet Killer – Rob Schmidt (2008)
Open Graves – Alvaro de Arminan (2009)
Io invece me la ricordo bene i Buffy …. secondo me ha i numeri per risollevarsi un po’ … in effetti Dollhouse non le ha giovato molto alla carriera
Lei lo aveva addirittura prodotto, Dollhouse…ci aveva scommesso molto e se l’è giocata male, purtroppo. Però sarà nel cast di Ghostbusters III. Vedremo!
feel like animal,hungry like hannibal,ecco come mi fa sentire questo post!
cioè mi scombussoli totalmente la vita con queste immagini,anche perchè molte di queste incantevoli creature non le conoscevo nemmeno!Eh,sai per me l’attrice è margherita buy,eh?
Poi questa :una quarta coppa c?Vero amore altro che !
Mi guarderò qualche suo film,anche se mi sa che non siano cose molto pregiate!
ps:secondo me anche la ragazzina di Hanna promette bene,siamo fiduciosi per il suo futuro,no?
No, no, a parte Wrong Turn che secondo me è bellissimo, i suoi horror son delle mezze cagatine. Ah, anche the alphabet killer non è bruttissimo!
La Ronan è di una bravura imbarazzante.
the alphabet killer mi pare interessante assai,mi sa che lo guarderò
Hanna è un film medio,ma con una bravissima interprete,spero che non si perda crescendo.
Wright invece lo lovvo abbestia per Espiazione,che a te non piace..mi par di rammentare
Beh , la Dushku mi piace. Però vedendo la sua filmografia non si può certo dire che abbia saputo scegliersi bene le parti…
Sì, non è stata molto lungimirante…peccato perché è brava, lei!
Ti linko sulla cattivamaestra…lei è la cacciatrice più sgravata del mondo…Faith… che botte vere in quelle puntate! Tu DEVI vedere Buffy Signò!
Sto a metà della seconda stagione, rigorosamente in lingua originale, tiè! 😀
però Faith ancora non c’è
Arriverà presto…te lo assicuro…e per la terza stagione prepara i pop corn!!! poi voglio sentire il tuo reso conto! Al momento ti sta piacendo?
Mmmmmh…diciamo che mi piace, ma avrei dovuto vederlo almeno quindici anni fa 😀 visto oggi ti accorgi di ogni ingenuit, di ogni censura, di ogni piccola imperfezione. Per l’ epoca, tuttavia, sembra una specie di miracolo.
Quando mi parli di gente come la Duskhu oserei dire che ti ammiro alla stragrande!
Purtroppo Dollhouse, era un fallimento annunciato, pensa che non era nemmeno partito il serial e già c’erano gruppi in rete che si battevano per la sua salvezza. 😦
Eh, ma perché è andato così male? Cosa è successo? Che guaio hanno passato? Io all’ epoca non seguivo molto il mondo televisivo. Ho cominciato tardissimo, al massimo un paio di anni fa, ma non comprendo il disastro di quella serie.
E comunque sapevo che la presenza della Dushku ti avrebbe fatto piacere 😉 Grazie dell’ ammirazione, ricambiata e reciproca 😀
Tanto per cominciare la serie è stata trasmessa da FOX, che è nota per non sostenere troppo le sue serie: cambi di orario; tendenza alla cancellazione al primo accenno di perdita di ascolti.
Poi obiettivamente la serie conteneva delle pecche e delle lungaggini in fase di sceneggiatura, bisogna essere sinceri.
Stima ricambiata. 🙂
Ok. Brutta storiaccia.
Comunque recupero anche questa, va’. Tanto non ho droghe nuove, quindi posso aggiornarmi sui decenni perduti 😉
L’ho adorata in Buffy, ed anche in Dollhouse perchè sono fanatica di Joss Whedon.
E’ molto sottovalutata secondo me, e bellissima.
Se potessi scegliere un corpo e un volto mi piacerebbe il suo.
Altro che Angelina Jolie.
Angelina Jolie di fronte ad Elize si deve solo che nascondere 😀
A me Angelina ha sempre fatto cagare. La odio proprio :’D La Dushku, invece, mi piace sin da Buffy e l’ho adorata in “Wrong Turn”. “The Alphabet Killer”, invece, era un po’ troppo lentino… Ma Lindy Booth… PARLANE IL PRIMA POSSIBILE!!! La adoro! Mi faceva impazzire già in “Relic Hunter”, quando faceva la segretaria oca, ahah! xD Poi “L’alba dei morti viventi”, “Nickname: l’enigmista”, “Wrong Turn”,… ahah, è troppo carina *_*
E allora Lindy Booth sarà la prossima! E’ una promessa. E hai ragione, è troppo carina, troppo brava e anche simpaticissima 😉
Eh, la Dushku ci doveva essere per forza tra la Divine, se non altro per tributarle gli onori che dal cinema di genere tardano un tantino ad arrivare…io l’ho scoperta tramite Buffy e lo spin-off Angel e, ancora prima di passare a Soul Survivors e a Wrong Turn (che a differenza del primo devo aver visto un’unica volta, non lo ricordo benissimo…è che a volte la memoria di noi anziani perde colpi, sai 🙂 ) già le si voleva bene molto 😉
Dollhouse manca all’appello delle mie serie tv, ma parlando del suo insuccesso Whedon aveva già affrontato qualcosa del genere con la serie scifi Firefly, cancellata ingiustamente nel 2003 dopo soli 13 episodi (e nonostante le sacrosante battaglie dei fan)…però perlomeno riuscì a darle una conclusione due anni dopo con il film “Serenity” che ti consiglio più che caldamente se non lo hai già visto…
Serenity lo conosco…anzi, mi hai anche dato una mezza idea per un recensione prossima ventura 😉
E prometto di recuperare Firelfy, giurin giuretta! E’ che, come ho più volte detto, sono piuttosto ignorante sulle serie televisive, perché fino a qualche anno fa, se una cosa non me la proiettavi su grande schermo, la snobbavo a prescindere.
pensa che ho iniziato a guardare Buffy alla veneranda età di 33 anni!
E io mi stavo vedendo la quarta stagione di Angel il mese scorso, per cui come vedi siamo regolari 😉 …quanto a Firefly non preoccuparti che qualche episodio da vedere ancora mi manca (come parecchi credo, ho visto prima Serenity rispetto alla serie tv, e dato che di dvd italiani non se ne parla trovare materiale decente non è stata una cosa velocissima) quindi ce la potresti anche fare a superarmi 🙂
Certo che dal grande al piccolo schermo ti aspetta un bel recupero 😀
nel quale mi permetterei di aggiungere la miniserie BBC “Jekyll” con un superbo James Nesbitt nel ruolo principale (ah, e c’è di mezzo lo stesso Steven Moffat di Doctor Who 😉 )…
Bella! *O* La foto dopo la filmografia è veramente strepitosa… 🙂
Ciao,
Gianluca
Eh, sì, la Eliza è davvero una gioia per gli occhi!
Chiaramente mi fa sangue pure lei, però, debbo dire, molto meno di altre che hanno fatto parte di questa rubrica. Forse perché l’ho conosciuta ancora pischella in Buffy.
Infatti io l’ho conosciuta direttamente in Wrong Turn dove ammazzava mostri orrendi e cannibali ed era ricoperta di sangue per tutta la seconda metà del film e l’ho amata, come logica vuole, immediatamente
(uno sfarfallamento della rete si è mangiato il mio primo commento!)
Dushku, roleplayer e valutta a livello master nel gioco degli scacchi.
Su certi server per il gico degli scacchi online è possibile incontrarla, giocarci e farsi stracciare.
Concordo con quanti lodano e lamentano la scomparsa di Dollhouse – che aveva un sacco di potenziale.
(sul perché della cancellazione – troppo “intellettuale” a detta di Fox, che da sempre è alla ricerca del “nuovo Star Trek” – e se non ci sono l’astronave le tutine e Kirk, più almeno dodici milioni di spettatori, cancella)
E davvero se non hai visto Serenity e Firefly… sbrigati a rimediare.
Sì, era sulla mail, ma poi è sparito anche da lì. Misteriorissimo…
Giuro che rimedio su Firefly, perché Serenity spaccava.
La Dushku è veramente una di quelle a cui non si può fare a meno di voler bene. E’ così dedita alla roba di genere, che sembra quasi una specie di divinità per iniziati.
Reblogged this on cattivamaestratelevisione and commented:
[Speciale] Eliza Dushku da “ilgiornodeglizombi.wordpress.com”
Giassai che l’apprezzo 🙂
In effetti la Dushku, con quel pizzico di sangue combattivo dell’est europeo, è perfetta come interprete del cinema di genere.
Dove la metti fa la sua figura. Immagino che ci starebbe da Dio anche in qualche film di quelli che i critici chiamano “impegnati”, ma ovviamente i grandi continuano a non cagarla di striscio.
E a noi va bene così.
Noi siamo felicissimi così! Che la Dushku è tutta nostra. Quelli che fanno film impegnati si tenessero Keyra Nightley. Noi abbiamo Eliza 😀
E bella lì!
Devo dire che è una delle mie attrici preferite. e non per come recita, ma solo per l’espressione del viso. Caspio, quando si mazzavano lei e Buffy non c’era storia. E poi era di una crudelta immonda, qualcosa a cavallo fra Conan e Freddy Krueger…
Va beh, stupidaggini a parte, spero davvero di rivederla presto in qualcosa di nuovo.
Ah, per la cronaca, a me Dollhouse è piaciuto! 😀
L’ ho già scritto in qualche commento, ma non mi ricordo più dove, quindi lo ripeto anche a te che vedo che la lovvi abbestia 😀
La Dushku farà parte del cast di Ghostbusters III. Il che ci riempie di gioia estrema!
Con la 13ima puntata siamo giunti al top! 😀 Per ora tra quelle analizzate mia miniclassifica: 1 – Eliza 2 – Amber 3 – Selma 🙂 Brava Lucia! 😀
Eliza spacca, Lord! Sono contenta che approvi anche tu 😉
Brava Lucia la Dushku la adoro di brutto è la mia preferita:-)
Non credevo avesse tanti adepti! Sono contentissima 😀
oh, finalmente ho trovato qualcuno che parla bene della elaiza duschcu, che ho sempre adorato!
il fatto che abbia lavorato con james cameron è però il suo unico, grande difetto eheh 😀
Nun me toccà Cameron sa?! 😀
Ecco…mi potrei persino accontentare. 😀
Ti accontenti di poco Hell 😀 😀
❤
Non la ricordo, e non riesco a capire se è tamarra o meno! 😀
E’ tamarra, è tamarra! non come la mia Rhona, ma quanto basta per donarle tutto il mio amore 😀
Ahahah, grande, amo quando viene fuori questo tuo lato!!
Comunque, per il futuro, mi aspetto anche un faccino angelico e innocente ispiratore di immani violenze…
La prossima settimana potrebbe essere quella giusta allora 😉
Le ho chiesto di sposarmi…
Mi inviti al matrimonio? ma che scema, sono tua madre, certo che ci vengo al matrimonio!
Non ho detto che ha accettato…
Dalle una botta in testa e rapiscila
Tanto lo so che vuoi venire al matrimonio per lei, non per tuo figlio.
Facciamo una specie di pessima versione al contrario de Il Laureato.
Ho stampato le foto delle Divine per farci un bel calendario,da vendere ai miei clienti.
Vedi che mi offri anche le idee commerciali?
Che dire, ovviamente concordo. Conosciuta ai tempi di Buffy l’ho seguita anche in quel altalenante Dollhouse dove però spesso faceva parti che “la costringevano” a indossare tenute succinte e che “costringevano” noi a vedere e rivedere la puntata (per comprendere le sottotrame eh, che pensi!).
Bellissima ragazza con quel tiro da “ti uso e ti butto”, e hai voglia a farsi usare e buttare da una così (come Xander nel breve idillio che ebbero in Buffy). Mitici gli scontri con Buffy, chick fight di prima categoria 😛
Sono quasi alla terza stagione, quindi sta per arrivare Faith e le chick fight! E le sottotrame a cui accenni sono una motivazione in più per vedere anche DollHouse! 😀
Strepitosa la Dushku, anche se fino a qui pare abbia fatto quasi esclusivamente cagate…Strano sito “femminile” questo, c’è un tale ma gradito eh…, culto adorante per la supertopa, e quando è davvero super di qualità…La Lerner ad esempio, che credevo di conoscere solo io e pochi altri, almeno nell’italietta del cazzo delle asie argento e stefanie rocche…Lerner che devo ammettere mi “sparaflesciò” alquanto, per citare quei cazzoni dei Men in Black, quando la vidi dal primo secondo, soprattutto in “Resident Evil Afterlife 3D”…Ti manca ancora di aggiungere a questa filiera di serie, almeno la Emily Blunt di “The Adjustment Bureau” dell’anno scorso…
E’ che Emily Blunt ha lavorato con Snyder e qui non troverà mai asilo o cittadinanza. E’ marchiata a vita 😀
Oddio, perdonami, ho fatto una confusione terribile: non Emily Browning! Emily Blunt, dicevi, che è tutt’ altra pasta! Scusa ancora. Sì, però lei non è propriamente attrice horror…
Non potevo non commentare questo splendido post, amo Eliza Dushku dalla prima volta che la vidi in Buffy e per colpa sua mi sono sorbita film assurdi e dimenticabilissimi ma è più forte di me. Spero di vederla presto in qualche film almeno discreto 😦