Archivi tag: postaday

The Moth Diaries

Regia – Mary Harron (2011) Ci si accosta a certi film con un po’ di diffidenza. Si legge la trama: ambientazione adolescenziale, collegio femminile, sospetti di vampirismo. Il pensiero va subito a un brutto pastrocchio teen, di derivazione urban fantasy, magari con un occhio buttato a Twilight, ma in salsa saffica che, si sa, solletica […]

Cinema degli Abissi: Allarme Rosso

Regia – Tony Scott (1995) Facciamoci accompagnare nel profondo dell’Oceano dal tema scritto da Hans Zimmer per questo ennesimo filmone a firma di Tony Scott. Colonna sonora che vinse un Grammy,  che Zimmer stesso annovera, ancora oggi, tra le sue preferite e che mischia suoni elettronici e orchestrazione classica in maniera magistrale. Un po’ come […]

1984: La Notte della Cometa

Regia – Thom E. Eberhardt “C’mon Hector, the MAC-10 submachine gun was practically designed for housewives”. Mi sono accorta che in questo piccolo excursus sulla storia del genere, abbiamo parlato pochissimo di apocalisse, incrociandola appena di sfuggita nel post su Hardware. Night of the Comet è un prodotto che affronta il tema della fine del […]

My Little Moray Eel – 7

SHELTER Imparare a gestire le sue capacità non era stato facile, soprattutto all’inizio. Sara era molto piccola, troppo per capire fino in fondo quanto poteva essere pericoloso non tenere sotto controllo la voce dell’acqua. Trattenerla a volte portava a un frastuono insopportabile, come se un’orchestra di milioni di elementi avesse cominciato all’improvviso a suonare scordata […]

Zero Dark Thirty

Regia –  Kathryn Bigelow (2012) CONTIENE QUALCHE ANTICIPAZIONE Questa annata cinematografica è straordinaria. Credo che resterà nella storia come una delle migliori di sempre. La qualità dei film usciti fino a ora è quasi sempre stata sopra la media. Ma c’è soprattutto una varietà di scelta difficile da riscontrare nelle stagioni precedenti. E siamo appena […]

The Collection

Regia – Marcus Dunstan (2012) Se Final Destination è la versione horror delle sfighe fantozziane, si può affermare senza tema di essere smentiti che la saga di Saw è la versione torture porn di Willy il Coyote. Perché vi parlo di Saw? Presto detto: il regista del film che ci apprestiamo ad analizzare è, insieme […]

Le Divine: Radha Mitchell

Oggi ospitiamo su questo blog una vera Signora con la esse maiuscola, capace di passare con tutta tranquillità da Woody Allen ai film coi coccodrilli giganti, mantenendo sempre una classe invidiabile. Radha Mitchell nasce a Melbourne, in Australia, il 12 novembre del 1973. La sua carriera di attrice inizia nel 1988, con la serie televisiva […]

Hitchcock

Regia – Sacha Gervasi (2012) “I will never find a Hitchcock blonde as beautiful as you” “Oh, Hitch. I’ve waited thirty years to hear you say that” “That, my dear, is why they call me the Master of Suspense” Prima di cominciare, è importante stabilire due punti essenziali: 1) Hitchcock non è un biopic sul […]

The ABCs of Death

2012 Finalmente sono riuscita a mettere le mani su questa antologia di 26 cortometraggi, diretti da altrettanti registi di ogni parte del mondo (no, l’Italia non è rappresentata). A ogni regista viene assegnata una lettera e può agire in totale e completa libertà creativa, senza nessuna intromissione da parte della produzione. Ogni corto ha un […]

Signore dietro la MdP: una top 5

Dovete sapere che febbraio, nel mondo civilizzato, è il mese delle donne e dell’horror. Il Women in Horror Recogniton Month è un’iniziativa a cui partecipano molti blog specializzati e che ha il compito di portare alla ribalta il ruolo che le donne hanno avuto nel cinema (e anche in altri ambiti della cultura) horror. Mi è […]